Unioncamere del Veneto presta assistenza progettuale ad Enti e imprese per la presentazione di progetti di finanziamento per l’internazionalizzazione, gli investimenti nei mercati esteri; progetti di cooperazione transfrontaliera e transnazionale.
ATTIVITÀ IN ESSERE
- DigLogs: Cofinanziato dall’Unione Europea e dal Programma CBC Interreg Italia-Croazia- asse prioritario 4 – Trasporto marittimo. Il partenariato del progetto, guidato dalla Facoltà di Studi Marittimi di Fiume, comprende Unioncamere del Veneto, Elevante srl,
- Internazionalizzazione: Progetto Internazionalizzazione Fondo Perequativo 2019-2020
- Accordo Scandria®Alliance: Unioncamere del Veneto ha aderito come membro associato all’accordo Scandria®Alliance al fine di cooperare con l’Unione Europea, i suoi Stati membri e altri portatori di interesse per implementare un sistema di trasporto sostenibile e multimodale
ATTIVITÀ CONCLUSE
- Progetto PROFILI
- ADRIA FOOTOURING: innovazione per le PMI del settore agroalimentare e del turismo
- Progetto Target Canada
- Progetto Il Veneto per l'Internazionalizzazione delle PMI
- Progetto Dal Mediterraneo al Rio de La Plata
- Progetto "Intercambio tecnologico Italia-Brasile per il trattamento dei residui solidi urbani e lo sviluppo delle energie rinnovabili prodotte da biomasse"
- Progetto "EUROMED INVEST-EU Support to Business and Investment Partnerships in Southern Mediterranean"
- Exponiamo il Veneto
- Inter-Green Nodes
- SULPiTER
- AlpinnoCT
- RSIT – Reti per la Sostenibilità delle Imprese nel Territorio veneto
Ultima modifica: 8 Aprile 2022