La riforma delle Camere di Commercio del 2016 ha affidato alle Camere nuove competenze in materia di valorizzazione del patrimonio culturale e di sviluppo e promozione del turismo. Il sistema camerale veneto che già sosteneva questi due settori-chiave della nostra regione ha perciò rafforzato in questi ultimi anni la sua attività a sostegno del turismo e della cultura regionali.
Di seguito i principali progetti realizzati
ATTIVITÀ IN ESSERE
- Sostegno al turismo – Fondo Perequativo 2019 2020 - Assistere le imprese nella gestione della crisi legata al Covid-19 e della ripartenza, e qualificare l'offerta turistica attraverso le competenze digitali e la sostenibilità
- Accordo di Collaborazione con la Regione del Veneto per la realizzazione di attività relative all'Osservatorio del Turismo Regionale Federato e al Marchio ombrello "Veneto, the Land of Venice” (DGR 343/2021) - Attuazione di alcune azioni del Piano Turistico Annuale 2021 e nello specifico quelle riferite all’ “Osservatorio Turistico Regionale Federato” - comprendere per programmare” e alla diffusione del ‘Marchio Ombrello ‘Veneto, the Land of
- Consulta della Cultura - Il perno ideativo e consultivo per ciò che concerne le politiche culturali delle Camere di Commercio venete
ATTIVITÀ CONCLUSE
- Progetto del Fondo di perequazione 2007/2008: Turismo, qualificazione dei territori, tracciabilità e promozione delle filiere in Veneto - Il progetto ha avuto l’obiettivo di individuare e valorizzare le specializzazioni, le marche, i prodotti e tutti quegli elementi caratterizzanti il territorio, ai fini della creazione del prodotto turistico e della sua promozione.
- Progetto CMC - Diffondere la conoscenza delle produzioni eccellenti dell’area Sud Est Europa
- Accordo di Collaborazione con la Regione del Veneto per iniziative di supporto alle azioni del Piano Turistico Annuale 2019 - Obiettivo dell’Accordo è collaborare nell’attuazione operativa di alcune azioni del P.T.A. Veneto 2019
- Accordo con ufficio OCSE di Venezia - Nel 2019 Unioncamere del Veneto ha stretto un accordo per supportare l’ufficio OCSE di Venezia nelle sue attività pe la cultura e lo sviluppo locale
Ultima modifica: 7 Aprile 2022