Enogastronomia, patrimonio di qualita”

Enogastronomia, patrimonio di qualita”

Quando l’economia fa rima con cultura. La produzione agroalimentare del Veneto con i suoi numerosi prodotti tipici, Doc e Dop, non è soltanto uno dei principali comparti dell’economia regionale ma anche la rinnovata espressione di un insieme di valori, usi e tradizioni legati alla terra e alla sua comunità. Il Veneto occupa il primo posto in Italia nella produzione di vini Doc, esistono infatti ben 20 zone di produzione; nel veronese le aree producono prestigiosi vini bianchi; rilevante è anche la provincia di Treviso con il Prosecco e i vini delle zone del Piave e dei Colli asolani. Ci sono aree di vini Doc nel vicentine e a veneziana. La qualità del vino veneto è premiata da una crescente richiesta da parte dei mercati esteri più attenti ed evoluti, capaci di  assorbire il 75% della produzione. Fra i prodotti agroalimentari Dop e Igp, noti sono i formaggi, la frutta, gli ortaggi,  le carni trasformate, il riso, il miele e l’olio.

Ultima modifica: 8 Aprile 2021