Dopo la battuta d’arresto del 2009, il 2010 ha segnato una ripresa della domanda di finanziamenti bancari con un recupero del 5%, al di sopra della media nazionale (+3,9%), e una dinamica degli impieghi che ha toccato una quota di 44 miliardi di euro. La ripresa si ascrive principalmente all’incremento delle erogazioni alle famiglie consumatrici: i prestiti sono cresciuti del 7,8% favoriti dalla diminuzione dei tassi di interesse. Gli impieghi alle imprese hanno registrato un tasso di crescita del 2,9% in ripresa soltanto nell’ultima parte del 2010; le dinamiche più vivaci riguardano il terziario (ha assorbito circa la metà dei finanziamenti) con una incidenza del 45,3% nel Veneto.
L’ammontare dei depositi bancari si attesta a 75 miliardi di euro, segnando un decremento generalizzato che sembra aver conosciuto una leggera ripresa soltanto verso la fine dl 2010.