Export, il Made in Veneto è internazionale

Export, il Made in Veneto è internazionale

Macchinari, carpenteria metallica, abbigliamento, apparecchiature elettriche ma anche occhialeria, calzature, prodotti alimentari: il Veneto dell’export, con un giro d’affari nel 2014 di oltre 54 miliardi di euro, si riconferma la seconda regione dello Stivale (il primato è della Lombardia) per volume delle esportazioni. Dopo un buon 2013 in cui l’export ha segnato un aumento del 2,9%, il 2014 si è attestato su un +2,7%. Germania, Francia e Stati Uniti sono i primi tre mercati di sbocco delle esportazioni venete:la Germania, maggior parte commerciale, ha acquistato dal Veneto prodotti per un valore di 7,3 miliardi di euro, seguita dalla Francia (5,3 miliardi di euro) e dagli Usa che hanno acquistato dalla regione prodotti per 4,0 miliardi di euro. Il rilancio degli scambi con l’estero, però, guarda sempre più agli Stati emergenti: il peso dei Paesi Bric (Cina, India, Russia, Brasile) va confermandosi soprattutto grazie al mercato cinese la cui quota è stata, nell 2014,del 2,5% e a quello indiano che ha aumentato leggermente la sua quota sul totale generale fra il 2013 e il 2014.

Ultima modifica: 8 Aprile 2021