Eventi e tradizioni

Eventi e tradizioni

Con le sue 70 edizioni, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che si svolge ogni anno al Lido di Venezia fra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, consegna al Veneto un ruolo da protagonista nel panorama culturale mondiale. L’evento si inserisce nell’ambito della Biennale, la prestigiosa manifestazione del capoluogo lagunare dedicata ad ogni settore dell’arte e della cultura.

Ogni edizione registra a Venezia milioni di visitatori. La città della Serenissima è anche sede del Teatro La Fenice (ricostruito dopo l’incendio del 1996) che ospita, fra gli altri, il premio letterario nazionale “Campiello”. Venezia è celebre nel mondo per il suo Carnevale, per la festa del Redentore e per la Regata Storica. Verona vanta uno dei festival lirici più rinomati allestiti nello splendido scenario dell’Arena, l’anfiteatro di epoca romana. Il Veneto è infine terra di pali  e sfide di tradizione medievale: celebre quello di Marostica (Vicenza) dove, nella celebre piazza, si tiene ogni due anni la partita a scacchi a personaggi viventi

Ultima modifica: 8 Aprile 2021