Architettura, pittura, musica, letteratura, teatro: la precoce e rigogliosa vivacità della civiltà veneta ha dato vita nel corso dei secoli ad una produzione culturale che ha regalato alcuni autentici capolavori e ad una culla di tradizioni e usanze popolari mantenutesi nel tempo. Bastano alcuni nomi di artisti veneti o che hanno svolto la loro attività principalmente in Veneto per inquadrare la portata dell’arte di questa regione: Tiziano, Tintoretto, Giotto nel campo della pittura, Palladio nell’architettura, Carlo Goldoni per il teatro, Antonio Canova e la scultura. Innumerevoli le opere, di inestimabile valore, che costellano le città venete: dai celebri Piazza San Marco e Palazzo Ducale di Venezia alla Basilica di Sant’Antonio a Padova dove è impossibile dimenticare anchela Cappelladegli Scrovegni con i dipinti di Giotto; a Vicenza Palladio ha progettato le sue ville più famose. In campo musicale hanno fatto storia Claudio Monteverdi, Antonio Vivaldi e Benedetto Marcello.
Terra di artisti
Ultima modifica: 8 Aprile 2021