Operano un migliaio di aziende che occupano oltre 20.000 addetti con una produzione di 55 milioni di paia di scarpe all’anno che rappresentano il 20% del totale nazionale. La produzione di calzature è un altro dei settori leader dell’economia veneta, diffuso in tutto il territorio regionale (eccetto la provincia di Belluno) ma profondamente sviluppato nei comuni della Riviera della Brenta, racchiusa tra Padova e Venezia. Per la sola Riviera la produzione conta infatti su un migliaio di aziende che occupano oltre 20 mila addetti mentre la produzione è di 55 milioni di paia di scarpe all’anno per un fatturato di un miliardo e 800 mila euro. Significativo è pure il Distretto Calzaturiero Veronese con oltre 500 aziende che danno lavoro a circa 5 mila addetti per una produzione di circa 30 milioni di scarpe l’anno. Lo Sportsystem di Montebelluna, invece, è leader a livello mondiale nel campo delle calzature sportive tecniche: da solo fornisce il 60% della produzione italiana di scarpe da ciclismo e l’80% di quella dei pattini, cui si unisce una forte componente di esportazione. La realtà distrettuale di Montebelluna conta poco meno di 400 imprese per un fatturato che sfiora il miliardo e mezzo di euro.
Calzature
Ultima modifica: 8 Aprile 2021