E’ Vicenza la culla della produzione orafa del Veneto: da qui esce verso il resto del mondo l’84% della gioielleria veneta. Le imprese vicentine sono titolari di oltre 2 mila brevetti e lavorano la metà dell’oro importato in Italia: una vera e propria roccaforte che le ha valso il titolo di “capitale mondiale dell’oreficeria”. Nella città berica ha sede il Distretto omonimo caratterizzato dall’elevata qualità della produzione; le imprese del settore sono poco più di mille, gli addetti 12 mila, il giro d’affari supera i 3 miliardi di euro annui. Nel corso degli anni l’oreficeria si è fusa con la meccanica dando vita ad un polo tecnologico specializzato negli impianti per la lavorazione dei metalli preziosi. A Vicenza si svolgono anche le più prestigiose e acclamate fiere del settore orafo, appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere nonché per il gotha mondiale del’oreficeria.
Oreficeria
Ultima modifica: 8 Aprile 2021