Univeneto, universita” in sinergia

Univeneto, universita” in sinergia

Si chiama Fondazione Univeneto il patto federativo siglato nel giugno del 2010 dalle quattro università del Veneto (Venezia Ca’ Foscari, Venezia Iuav, Padova, Verona) che hanno deciso di mettere insieme risorse, energie e strumenti per ottimizzare l’offerta formativa con percorsi congiunti. Il primo campo di applicazione di Univeneto è la ricerca con la costituzione di due scuole regionali di dottorato, ma gli sforzi sono rivolti anche ai corsi di laurea e ai servizi. La nuova sinergia manterrà tuttavia inalterata l’autonomia di ogni singolo ateneo, ciascuno con le proprie peculiarità e punte di eccellenza. A Ca’ Foscari (Venezia) ha sede la più antica facoltà italiana di Economia e commercio e si studia il maggior numero di lingue straniere (40); Padova è nota per gli studi in Medicina e Giurisprudenza, lo Iuav (Venezia) ospita una delle più rinomate facoltà di Architettura, Verona infine offre un’offerta didattica che spazia dal campo umanistico a quello scientifico. Con 107 mila iscritti le università del Veneto coprono il 6,4% dell’offerta universitaria nazionale, vantando un contingente che è andato raddoppiando nel giro di un decennio.

Ultima modifica: 8 Aprile 2021