Turismo in Veneto, primato italiano

Turismo in Veneto, primato italiano

Mare, montagna, lago, arte, enogastronomia: il Veneto dei mille volti continua a detenere il primato italiano del turismo con 61,5 milioni di presenze e 16 milioni di visitatori registrati nel corso del 2013. Numeri che gli hanno consentito di superare le fasi buie della crisi internazionale, giunta al suo culmine nel 2009, e di recuperare così appieno i volumi storici del comparto. Se i turisti non mancano, cambiano tuttavia i loro comportamenti: si privilegiano destinazioni più vicine, si riduce la durata del soggiorno, si risparmia sulle diverse voci di spesa una volta giunti sul posto. Sul fronte numerico nel 2013 si sono contati oltre 16 milioni  di turisti (+0,3% rispetto al 2012),  che equivalgono a oltre un sesto degli arrivi complessivi della penisola italiana. Si riduce, tuttavia, la permanenza media nel luogo di villeggiatura (4 giorni). Sono gli stranieri, principalmente, ad affollare le località turistiche venete (quasi 41milioni di presenze) con un incremento del 1,2% rispetto al 2012 che segna anche il miglior risultato da inizio secolo, al di sopra dei valori pre-crisi. 

Ultima modifica: 8 Aprile 2021