I bandi Horizon Europe sono i principali strumenti europei finalizzati a finanziare la ricerca e l’innovazione. I bandi attualmente aperti si riferiscono a diversi ambiti e possono essere trovati a questo link. Di seguito ne vengono riportati alcuni:
-
Riparazione e manutenzione nel campo della tecnologia di misurazione e controllo dei processi per gli impianti tecnici del JRC Karlsruhe (CFT)
(scadenza: non prevista) -
CINEA: Studio a sostegno di un’industria sostenibile delle alghe nell’UE (CFT)
(scadenza: 20/06/2023) -
Rafforzare la capacità etica e normativa (CFP)
(scadenza: 29/06/2023) -
Analisi delle catene del valore circolari incentrate sulla collaborazione intra e inter-catena del valore (CFT)
(scadenza: 30/06/2023) -
Studio sui servizi mobili via satellite (MSS) nella banda 2 GHz nell’UE – Attuazione dell’attuale quadro normativo e panoramica del mercato della connettività satellitare (CFT)
(scadenza: 05/07/2023) -
Premio europei per gli appalti di innovazione cat. 1 (CFP)
(scadenza: 17/08/2023) -
Premio europei per gli appalti di innovazione cat. 2 (CFP)
(scadenza: 17/08/2023) -
Accordo quadro di partenariato per lo sviluppo di un’iniziativa europea su larga scala per un ecosistema di calcolo ad alte prestazioni basato su RISC-V (CFP)
(scadenza: 31/08/2023) -
Servizi di trasporto sicuri e resilienti e di mobilità intelligente per passeggeri e merci (CFT)
(scadenza: 05/09/2023) -
HORIZON: Sviluppo di materiali avanzati e celle che consentano la produzione su larga scala di batterie allo stato solido Gen4 per applicazioni di mobilità (Batt4EU Partnership) (CFP)
(scadenza: 05/09/2023) -
Nuovi approcci per sviluppare materiali di sicurezza migliorati per le batterie agli ioni di litio di terza generazione per applicazioni di mobilità (Batt4EU Partnership) (CFP)
(scadenza: 05/09/2023) -
Rete europea di impianti pilota e strutture di prova, per migliorare l’accesso delle PMI e delle start-up allo scale-up (CFT)
(scadenza: 20/09/2023) -
Dimostrazione di soluzioni di resilienza climatica a sostegno dell’attuazione della Missione Adattamento ai Cambiamenti Climatici (CFP)
(scadenza: 20/09/2023) -
Studio sulla conservazione del posto di lavoro e sul ritorno al lavoro per i pazienti e i sopravvissuti al cancro
(scadenza: 06/10/2023) -
Contratto quadro di servizi per l’attuazione del Centro di previsione che mira a sostenere l’elaborazione di politiche innovative a livello dell’UE
(scadenza: 02/12/2023) -
Sviluppo e implementazione della strategia di branding nazionale (Ruanda) (CFP)
(scadenza: 05/01/2024) -
GROW: Studio tecnico a sostegno dell’inclusione di nuovi materiali e microrganismi nel regolamento sui prodotti fertilizzanti (CFT)
(scadenza: 20/02/2024) -
Contratto quadro per la gestione e lo stoccaggio di biblioteche chimiche personalizzate (CFT)
(scadenza: 04/04/2024) SAT: Servizi per l’analisi di tematiche relative alla sicurezza riguardanti i sistemi globali di navigazione satellitare
(scadenza: non prevista)WiFi4EU: Wi-Fi gratuito per gli europei (CFP)
(scadenza: non prevista)CNECT: Studio sull’architettura del sistema di un’infrastruttura di comunicazione quantica (CFT)
(scadenza: non prevista)JRC: Fornitura, installazione e manutenzione di sistemi di protezione fisica e altri impianti (CFT)
(scadenza: non prevista)JRC-KRU: Riparazione e manutenzione di telemanipolatori presso il JRC Karlsruhe (CFP)
(scadenza: non prevista)EUIPO: Concorso di progettazione di infrastrutture Blockathon anticontraffazione (CFT)
(scadenza: non prevista)LISA: Realizzazione e manutenzione in condizioni operative della parte biometrica del sistema di entrata/uscita e del sistema di confronto biometrico futuro condiviso
(scadenza: non prevista)SRB: Selezione di banche per l’esecuzione dei pagamenti in euro principalmente all’interno dell’area AUPE
(scadenza: non prevista)EUSC: Studi a sostegno delle valutazioni analitiche alimentate da piu’ fonti
(scadenza: non prevista)