Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del GDPR per moduli online

Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del GDPR per moduli online

1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è Unioncamere del Veneto, con sede legale in 30175 – Venezia-Marghera, Via delle Industrie 19/D, e-mail: unione@ven.camcom.it, PEC: unioncamereveneto@pec.it (di seguito “UCV”).

2. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (“RPD”)

Il RPD designato da UCV, il quale rappresenterà il punto di contatto per gli Interessati, è raggiungibile attraverso i seguenti canali di contatto:
PEC ed e-mail: rpd@pec.unioncamereveneto.it.

3. Finalità e base giuridica del trattamento

Unioncamere Veneto, membro della rete Enterprise Europe Network (di seguito EEN), è impegnata nella promozione di un survey lanciato da Eurochambres che mira a raccogliere le opinioni delle piccole e medie imprese sulla libera circolazione delle merci, dei servizi, delle persone e dei capitali nell’Unione Europea (UE). Il sondaggio online mira quindi a individuare le carenze del mercato unico e le possibili soluzioni per garantire che i legislatori dell’UE fissino i giusti obiettivi politici.

In tale veste Unioncamere Veneto tratterà i dati personali e le altre informazioni comunicati mediante la compilazione del form per elaborare le risposte ricevute e per fini di rendicontazione dell’attività svolta La base giuridica delle suddette operazioni di trattamento si rinviene nello svolgimento da parte di Unioncamere del Veneto di un compito di interesse pubblico, ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lettera e) del GDPR, attribuito al Titolare, in particolare, dall’art. 2, legge 580/1993.

Previo suo espresso consenso, il nome, cognome e l’indirizzo e-mail del referente  saranno trattati da Unioncamere del Veneto anche per l’invio di comunicazioni informative e promozionali in ordine ad attività, servizi, eventi ed iniziative a vario titolo promossi dalla stessa, da altri Enti del Sistema Camerale, o da altri Enti Pubblici: per tali operazioni la base giuridica è costituita dal consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera a) del GDPR.

4. Autorizzati e responsabili del trattamento

I Suoi dati personali saranno trattati da personale di Unioncamere del Veneto previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato.
I Suoi dati personali potranno poi essere trattati anche da soggetti esterni, formalmente nominati dal titolare quali Responsabili del trattamento, appartenenti alle seguenti categorie:
– Soggetti che erogano servizi di gestione e manutenzione dei sistemi informativi dell’Ente;
– Soggetti che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica e di web conference;
– Società in house, Enti del sistema camerale o altri soggetti che, a vario titolo, eroghino servizi funzionali alle finalità di cui alla presente informativa.
Tali soggetti possono ricorrere ad ulteriori propri Responsabili del trattamento operanti nei medesimi ambiti.
Gli Interessati potranno richiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento contattando il Titolare del trattamento attraverso i canali indicati all’art. 1 della presente informativa.

5. Trasferimento di dati in Paesi Extra-UE

Unioncamere del Veneto può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di comunicazioni telematiche che potrebbero collocare o far transitare i dati anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo. Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, queste Società possono attuare il trasferimento solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione europea, oppure sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione.

6. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali verranno conservati per il lasso di tempo strettamente necessario al perseguimento delle specifiche finalità del trattamento e in ogni modo, non oltre 10 anni dal momento della raccolta.
Per quanto riguarda l’invio di comunicazioni informative e promozionali, i dati personali saranno trattati sino alla revoca del consenso prestato a tal fine.

7. Diritti dell’Interessato
Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui al punto 1 della presente informativa.

Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:

–             il diritto di conoscere se Unioncamere Veneto ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;

–             il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;

–             il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;

–             il diritto alla limitazione del trattamento;

–             il diritto di opporsi al trattamento;

–             il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;

–             il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.

In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire sul sito www.garanteprivacy.it

Per ricevere maggiori informazioni sui suoi diritti, può rivolgersi direttamente al Titolare o al DPO, oppure consultare l’apposita pagina del sito dell’Autorità garante https://www.garanteprivacy.it/home/diritti.

Ultima modifica: 19 Ottobre 2023