Unioncamere del Veneto e la Delegazione di Bruxelles – in stretta sinergia con le 5 camere di commercio regionali e con Venicepromex – supportano e promuovono gli interessi generali del sistema economico regionale, favorendo l’internazionalizzazione e la competitività delle sue imprese.
Per preparare e accompagnare le imprese ai mercati internazionali, l’Unione collabora con le Camere di Commercio italiane all’estero (CCIE), con Assocamerestero, con Eurochambres, con l’Agenzia ICE e le rappresentanze diplomatiche, con le Federazioni dei Veneti nel mondo, e con SACE SIMEST e CDP per agevolare e facilitare l’accesso a strumenti di supporto finanziario.
Con la Regione del Veneto ha siglato un Accordo di programma per la promozione economica e l’internazionalizzazione delle imprese venete. L’accordo promuove strumenti a favore dell’internazionalizzazione con lo scopo di massimizzare lo sviluppo competitivo del sistema economico veneto, costruire un quadro strategico-programmatorio comune e incrementare le sinergie per ottimizzare la capacità di intervento e l’attrazione di risorse esterne.
- Attività di rete e coordinamento
- Formazione e informazione
- Politiche comunitarie e azione di lobby legislativa presso l’unione europea
- Il network camerale per l’internazionalizzazione
NEWS
DIH InnovaMare: Opportunità di Mentoring per le Aziende della Blue Economy
Zara, 18 Febbraio 2025 Unioncamere Veneto è lieta di promuovere un’importante iniziativa nell’ambito del progetto…