“Liberiamo le produzioni Lavoro penitenziario nel Veneto: opportunità per le imprese” edizione 2025 è un catalogo sintetico delle lavorazioni rilevate nelle strutture carcerarie regionali, nato dalla collaborazione tra il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per il Triveneto, la Regione del Veneto – Assessorato all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, e Unioncamere Veneto, grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione tramite la Convenzione PMI 2024.
Il catalogo, oltre ad esporre le lavorazioni correnti presso gli Istituti penitenziari del Veneto, raccoglie anche gli spazi lavorativi disponibili e non ancora utilizzati, dove è possibile e auspicabile l’implementazione di nuove attività produttive.
La pubblicazione è stata presentata ufficialmente il 2 dicembre 2024 al Palazzo Grandi Stazioni di Venezia nel corso dell’evento “LIBERIAMO LE PRODUZIONI Lavoro penitenziario nel Veneto: opportunità per le imprese seconda edizione 2025”.
La prima edizione era stata redatta nel 2015 dal Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria e dalla Regione del Veneto – Assessorato all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, in collaborazione con Unioncamere del Veneto, Confindustria Veneto, Confcooperative Veneto e Salone d’Impresa.