Unioncamere del Veneto è coordinatore regionale della quarta edizione del Progetto SEI “Sostegno all’Export dell’Italia”, finanziato dal Fondo di Perequazione 2023-2024 e promosso da Unioncamere e dal Sistema camerale italiano con l’obiettivo di aumentare il numero di imprese esportatrici del territorio.
Obiettivo del Progetto SEI:
- favorire l’avvio sui mercati esteri delle aziende che oggi non esportano pur avendone qualità, organizzazione e (parte degli) strumenti;
- rafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata, contribuendo così all’incremento e al consolidamento delle relative quote di export.
Il progetto gratuito è rivolto a:
- Aziende che ancora non esportano, pur avendone le qualità, interessate ad espandere la propria attività oltre i confini nazionali.
- Aziende che già hanno avuto esperienze di esportazione, in maniera limitata o occasionale, che mirano a rafforzare la propria presenza all’estero.
Alle aziende aderenti, il Programma SEI offre servizi di informazione, formazione e assistenza all’estero per promuovere e rafforzare l’export italiano. Nello specifico:
- Profilazione sul sito www.sostegnoexport.it
- Export check-up per identificare i bisogni e le necessità delle aziende
- Orientamento ai mercati esteri per identificare il mercato a più alta potenzialità per il prodotto dell’azienda
- Percorsi formativi (Training on the Road, webinar, corsi di formazione, etc.)
- Sviluppo di Piani Export per definire la strategia di ingresso nel mercato target
- Percorsi e iniziative di accompagnamento all’estero
Durata: Luglio 2024 – settembre 2025
Budget progetto pari a Euro 219.000
Sito ufficiale: www.sostegnoexport.it
Ultima modifica: 22 Ottobre 2024