Internazionalizzazione e Politiche dell’Unione Europea

Internazionalizzazione e Politiche dell’Unione Europea

UNIONCAMERE DEL VENETO A SOSTEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Unioncamere del Veneto supporta e accompagna le imprese venete nei percorsi di internazionalizzazione attraverso le seguenti aree di attività:  Enterprise Europe Network e la Delegazione di Bruxelles .

Unioncamere del Veneto infatti,  con l’obiettivo di promuovere la coesione comunitaria e l’internazionalizzazione, monitora le politiche comunitarie ed individua le opportunità più interessanti per il sistema produttivo veneto, facilita , gli scambi commerciali e la condivisione di esperienze. Fornisce assistenza tecnico progettuale nella presentazione di progetti comunitari ed eroga formazione alle piccole e medie imprese (PMI). L’Unione, infine, partecipa al processo legislativo europeo sostenendo le istanze del territorio, delle imprese e delle istituzioni, grazie alla partecipazione alle Consultazioni della Commissione Europea.

ATTIVITÀ DI RETE E COORDINAMENTO
FORMAZIONE E INFORMAZIONE
PROGETTI
SUPPORTO E ACCOMPAGNAMENTO
POLITICHE COMUNITARIE E AZIONE DI LOBBY LEGISLATIVA PRESSO L’UNIONE EUROPEA

UNA RETE ESTESA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Le Camere di Commercio del Veneto si avvalgono nel mondo della collaborazione di una rete di soggetti molto ampia che offre supporto operativo diretto nei maggiori mercati di riferimento

IL NETWORK PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
LINK
Ultima modifica: 15 Maggio 2023