Circular Medical Expo 2025: il 2 e il 3 dicembre a Padova. Iscrizioni entro il 28 luglio

[online 14.07.2025] Martedì 2 e mercoledì 3 dicembre 2025 la Fiera di Padova (Padiglione 11) ospiterà la seconda edizione di Circular Medical Expo, la manifestazione di riferimento per le aziende del settore biomedicale, volta a promuovere le opportunità di business e/o di collaborazione tra le imprese ed operatori esteri e favorire partnership nel campo della ricerca.

L’iniziativa, finanziata dalla Camera di Commercio di Padova ed inserita nel programma promozionale 2025 condiviso con la Regione del Veneto, è organizzata da Venicepromex in partnership con Padova Hall ed in collaborazione con Unioncamere Veneto, Sistema Camerale Veneto, Confapi Veneto, Confartigianato Imprese Veneto, CNA Veneto, Confimi Industria Sanità, Confindustria Veneto Est, Osservatorio Biomedicale Veneto, Galileo Visionary District, Unismart Fondazione Università di Padova, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova e del Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica Università degli Studi di Padova.

Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro e non oltre lunedì 28 luglio 2025.  

  1. È un’occasione concreta per presentare i propri prodotti e servizi a operatori internazionali, fare networking con buyer, espositori, enti e associazioni, e avviare nuove collaborazioni e progetti. 
  2. Lo spazio espositivo dedicato alle aziende è una vera e propria vetrina:  consente di raccontare la propria identità, instaurare relazioni commerciali strategiche e rafforzare il posizionamento nel mercato biomedicale. 
  3. La manifestazione è arricchita da convegni, seminari e tavole rotonde, curati da un comitato scientifico, che favoriranno il dialogo tra il mondo della ricerca e quello delle imprese.

La manifestazione è rivolta ai settori del comparto biomedicale, quali:

  • ausili e tecnologie assistive, mobilità e fisioterapia;
  • dispositivi medici e apparecchiature elettro medicali;
  • diagnostica
  • arredi e forniture ospedaliere (cucine, carrelli sanitari, illuminazione, igiene ecc.) e sanificazioni
  • organi artificiali
  • medicina digitale: sistemi IT e soluzioni IT.

Altri settori potranno essere presi in considerazione in base al numero di richieste di partecipazione

Per ulteriori informazioni si prega di contattare Malvina Cerantola (tel. 049 8208323 – e-mail: malvina.cerantola@vepromex.it