- 2025 (page 4)
LEAP TO BLUE: al via il nuovo progetto europeo per un’economia blu più sostenibile e innovativa

Finanza agevolata: al via la “Sezione Start up” del “Fondo Veneto Competitività”
Esame di idoneità alla commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati di cui all’art. 11 della L.R. 23/1996

Formazione e supporto SUAP 2025: tutti gli appuntamenti

Verso un turismo sostenibile e competitivo: scenari e opportunità del cicloturismo per il Veneto
23 settembre 2025, ore 15:00 Venezia – Marghera
Un appuntamento imperdibile per scoprire come il sistema camerale veneto e Regione del Veneto guidano imprese e territori verso modelli di sviluppo sostenibili, innovativi e in grado di generare valore diffuso. Un …
CSR Natives, Il valore dei giovani: quando le organizzazioni credono nelle nuove generazioni, eBook, Koinètica, 2024
Un numero sempre maggiore di aziende racconta il proprio impegno per i giovani, considerati uno stakeholder importante per il futuro di qualsiasi organizzazione.
Ma quanto è sincera questa attenzione e quanto è invece solo un’occasione per apparire come attori sociali …
Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale. Creare futuri di valore

8,9 e 10 ottobre 2025
Torna anche quest’anno l’appuntamento con l’evento di riferimento a livello nazionale per chi si occupa di CSR e Innovazione Sociale. Il tema di quest’anno è “Creare futuri di valore”: dopo aver compreso l’importanza di abitare …
Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare

Webinar gratuito ׀ 26 settembre 2025, ore 9.30
Il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e RINA Services S.p.A., con il supporto degli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, promuove un webinar gratuito …
Settimana Europea della Mobilità 2025. Mobilità per tutti
16-22 settembre
La SETTIMANAEUROPEADELLAMOBILITÀ è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Promuove il cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
L’evento …
Bando regionale per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile inseriti in una Comunità Energetica
PR Veneto FESR 2021-2027 – Azione 2.2.1
Il bando sostiene investimenti in impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile inseriti in una Comunità Energetica Rinnovabile, realizzati nei Comuni della Regione Veneto.
Possono presentare domanda le Comunità Energetiche Rinnovabili, …
Concluso il progetto ESG ׀ Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale 2024-2025

Il progetto “Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale”, promosso nel 2024 da Unioncamere Veneto, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, e svolto con la collaborazione di Ecocerved, si è posto l’obiettivo di supportare le imprese del territorio (in …
