Blue Economy: Presentazione del voucher scheme di LEAP to BLUE e Study Visit con DIH Innovamare (4-5 Dicembre 2025) – Possibilità per due stakeholder di partecipare con copertura spese

Unioncamere del Veneto ha indotto una procedura di valutazione per selezionare n. 2 stakeholder che avranno l’opportunità di partecipare agli eventi transfrontalieri in Croazia, con spese di missione finanziate attraverso il contributo del Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027.

Awareness event on digital and green transition through voucher scheme

L’iniziativa si terrà il 4 dicembre 2025 presso l’Università di Zara (Croazia). Sarà possibile participare in presenza e online previa registrazione.

L’evento rientra nelle attività del Progetto LEAP TO BLUE (rif. ITHR0500560), finanziato dal programma Interreg Italia – Croazia 2021 – 2027. Il progetto nasce con l’obiettivo di accompagnare le imprese della Blue Economy nella duplice sfida della transizione digitale e verde, promuovendo la cooperazione transfrontaliera e rafforzando le capacità di oltre 160 piccole e medie imprese.

Focus e obiettivi dell’Incontro:

  • Presentazione dettagliata del Progetto LEAP TO BLUE, dei suoi servizi e delle opportunità che offre.
  • Illustrazione del funzionamento del voucher scheme, un sistema di sostegno finanziario destinato a facilitare l’accesso delle PMI a servizi di consulenza e tecnologie innovative.
  • Promozione di tavole rotonde e networking tra PMI, stakeholder e istituzioni su innovazione, sostenibilità, trasferimento tecnologico e internazionalizzazione.

Programma evento

Iscrizione (per partecipazione online e in presenza)

Approfondimento tecnico: Study Visit DIH Innovamare

Il programma a Zara include Study Visit organizzate nell’ambito del Progetto DIH Innovamare per facilitare il confronto su buone pratiche e progetti esemplari nel settore marittimo:

  • Giovedì 4 dicembre 2025 (pomeriggio): Study visit presso un’azienda a Zara, a conclusione della conferenza.
  • Venerdì 5 dicembre 2025 (mattina): Sessione di visite presso il Ruđer Bošković Institute (con pilot action) e un’azienda a Šibenik.

Avviso Pubblico per la Manifestazione di Interesse

È indetta una procedura di valutazione per la selezione di n. 2 stakeholder italiani che parteciperanno in presenza agli eventi.

Requisiti di Ammissibilità:

L’Avviso è rivolto a enti (privati, inclusi professionisti, pubblici, di governance, di ricerca) e attori dell’innovazione attivi nel campo dell’economia blu e delle tecnologie marine. L’ente deve avere sede o competenza territoriale in una delle province ammissibili nell’area di programma Interreg Italia-Croazia. È inoltre richiesto che il partecipante designato possieda un buon livello di conoscenza della lingua inglese.

Copertura delle Spese di Missione:

Per i due partecipanti selezionati (massimo 1 per ente), Unioncamere del Veneto si farà carico delle spese di missione, attraverso il contributo del Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027, che includono:

  • Viaggio dal domicilio dello stakeholder alla sede dell’incontro e ritorno;
  • Alloggio;
  • Vitto per i giorni di missione.

Si specifica che il viaggio e la prenotazione dell’alloggio saranno sostenuti e organizzati direttamente da Unioncamere del Veneto. Tutte le spese sono soggette ai limiti previsti dal “Regolamento per la disciplina delle missioni e del rimborso delle spese sostenute.

Scadenza e Modalità di Invio Domande:

Le domande di partecipazione (redatte utilizzando l’Allegato I), firmate dal legale rappresentante, dovranno essere inviate in formato PDF, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 NOVEMBRE 2025.

L’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a cui inviare la documentazione è: unioncamereveneto@pec.it.

Contatti per informazioni aggiuntive e dettagli sull’avviso:

  • dott.ssa Roberta Lazzari: roberta.lazzari@eurosportelloveneto.it
  • dott.ssa Giada Bagattin: giada.bagattin@ven.camcom.it
  • Centralino di Unioncamere del Veneto: 041-0999411