La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura competente per territorio (di seguito, “CCIAA” o il “Titolare”) intende qui fornirLe le informazioni di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche detto GDPR o Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali), in merito al trattamento di dati personali necessario al fine di ricevere una Sua valutazione del Servizio Sportello Etichettatura attraverso la compilazione del questionario di “customer satisfaction” nell’ambito del delle attività rivolte alle imprese per promuovere ed offrire loro i servizi EEN organizzate dal Titolare per il progetto Friend Europe 2022-2025.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Titolare del trattamento è la CCIAA competente per territorio. Di seguito, i dati di contatto delle Camere di Commercio e dei rispettivi Responsabili della protezione dei dati personali (RPD o DPO):
CCIAA di Padova: sede legale in Padova, Piazza Insurrezione 1/A; PEC: cciaa@pd.legalmail.camcom.it; il DPO è contattabile al seguente recapito: dpo@pd.legalmail.camcom.it.
CCIAA di Treviso-Belluno: sede legale in Treviso, Piazza Borsa 3/b; PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it; e-mail: presidenza@tb.camcom.it; tel. 04225951; il DPO è contattabile al seguente recapito: dpo@tb.camcom.it.
CCIAA di Venezia-Rovigo: sede legale in Venezia, Dorsoduro 3904-3905; e-mail: privacy@dl.camcom.it, tel. 041786111; il DPO è contattabile al seguente recapito: rpdcciaadl@legalmail.it.
CCIAA di Verona: sede legale in Verona, Corso Porta Nuova 96; e-mail: protocollo@vr.camcom.it; PEC: cciaa.verona@vr.legalmail.camcom.it; il DPO è contattabile al seguente recapito: rpd@vr.legalmail.camcom.it.
CCIAA di Vicenza: sede legale in Vicenza, via Montale 27; tel. 0444994.811; PEC: cameradicommercio@vi.legalmail.camcom.it; e-mail: protocollo@vi.camcom.it; il DPO è contattabile al seguente recapito: dpo@vi.camcom.it.Unioncamere Veneto con sede legale in Via delle Industrie n. 19/d – Venezia-Marghera, e-mail unione@ven.camcom.it, tel. 0410999311.
2. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali (dati di contatto, e-mail) raccolti mediante il form di customer satisfaction saranno trattati dal Titolare per ricevere riscontro in merito all’attività di consulenza nell’ambito dello Sportello etichettatura e Sicurezza Prodotti che le è stata fornita a titolo gratuito, grazie alla rete Enterprise Europe Network, dal Laboratorio Chimico della CCIAA di Torino. Tale trattamento si fonda sul compito di interesse pubblico (art. 6, par. 1, lett. e, GDPR) attribuito al Titolare, in particolare, dall’art. 19-bis, legge 150/2009.
Inoltre, previo Suo espresso consenso, il Titolare comunicherà i Suoi dati di contatto all’Unione Regionale delle Camere di Commercio del Veneto (di qui in seguito indicata come “Unioncamere Veneto”), affinché possa iscriverla alla newsletter per inviarLe comunicazioni informative e promozionali in ordine ad attività, servizi, eventi ed iniziative a vario titolo promossi dalla stessa, da altri Enti del Sistema Camerale e/o da altri Enti Pubblici. Unioncamere Veneto, in qualità di Titolare autonomo del trattamento, utilizzerà tali dati personali esclusivamente per inviarLe tali comunicazioni. Potrà reperire tutte le informazioni a riguardo nell’informativa Privacy di Unioncamere Veneto relativa a tale trattamento, consultabile al seguente link: https://www.unioncamereveneto.it/altre-comunicazioni/infomativa-privacy/
3. AUTORIZZATI E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali saranno trattati da personale del Titolare previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato.
I dati potranno essere trattati anche da soggetti esterni, formalmente nominati dal Titolare quali Responsabili del trattamento ed appartenenti alle seguenti categorie:
● Soggetti che erogano servizi di gestione e manutenzione dei sistemi informativi dell’Ente;
● Soggetti che erogano servizi di comunicazioni telematiche e, in particolar modo, di posta elettronica e di webconference;
● Società in house, Enti del sistema camerale o altri soggetti che, a vario titolo, eroghino servizi funzionali alle finalità di cui alla presente informativa.
Tali soggetti possono ricorrere ad ulteriori propri Responsabili del trattamento operanti nei medesimi ambiti.
Le risposte al questionario saranno trasmesse dal Titolare a Unioncamere Veneto in forma aggregata e anonima.
4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali raccolti per le finalità di cui ai punti che precedono verranno conservati dal Titolare per il tempo necessario all’elaborazione della reportistica sul grado di soddisfazione del servizio ricevuto.
5. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO
La compilazione del questionario è facoltativa, nonobbligatoria. Le informazioni richieste con il presente form e contrassegnati da asterisco (*) sono necessarie per garantire la validità e completezza della risposta fornite.
Il consenso alla comunicazione dei dati a Unioncamere Veneto è facoltativo e Lei avrà sempre la possibilità di effettuare la richiesta di disiscrizione dal servizio in ogni momento.
6. TRASFERIMENTO DI DATI IN PAESI AL DI FUORI DEL SEE
Il Titolare può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di comunicazioni telematiche che potrebbero collocare o far transitare i dati anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo.
Al fine di garantire un adeguato livello di protezione dei dati personali, queste Società possono attuare il trasferimento solo verso Paesi (o settori di questi) che sono stati oggetto di apposite decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione europea, oppure sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione.
7. I SUOI DIRITTI
Il Regolamento (UE) 2016/679 le riconosce, in qualità di Interessato, diversi diritti, che può esercitare contattando il Titolare o il DPO ai recapiti di cui al punto 1 della presente informativa. Tra i diritti esercitabili, purché ne ricorrano i presupposti di volta in volta previsti dalla normativa (in particolare, artt. 15 e seguenti del Regolamento) vi sono:
● il diritto di conoscere se il Titolare ha in corso trattamenti di dati personali che la riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai dati oggetto del trattamento e a tutte le informazioni a questo relative;
● il diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e/o all’integrazione di quelli incompleti;
● il diritto alla cancellazione dei dati personali che la riguardano;
● il diritto alla limitazione del trattamento;
● il diritto di opporsi al trattamento;
● il diritto alla portabilità dei dati personali che la riguardano;
● il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento, basato sul consenso, effettuato prima della revoca.
In ogni caso, lei ha anche il diritto di presentare un formale Reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità che può reperire sul sito www.garanteprivacy.it
Per ricevere maggiori informazioni sui suoi diritti, può rivolgersi direttamente al Titolare o al DPO.