Il Ministero per lo sviluppo economico è il soggetto istituzionale che assicura l’istituzione e il funzionamento, di un servizio nazionale di informazione e assistenza tecnica alle imprese (Helpdesk REACH), ai sensi dell’art. 124 del regolamento, per fornire ai fabbricanti, agli importatori e agli utilizzatori a valle di sostanze chimiche adeguate informazioni sugli obblighi e sulle responsabilità che competono loro.
L’Help desk nazionale REACH gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico è un servizio pubblico e gratuito che consente alle imprese di accedere a una serie di informazioni (anche sottoponendo direttamente dei quesiti all’Help desk) sul Regolamento, sulle modalità di pre-registrazione, registrazione e autorizzazione, sui SIEF (Forum per lo scambio di informazioni sulle sostanze chimiche) e sul SEA TOOL (strumento di supporto per l’analisi socioeconomica nel processo di autorizzazione), nonché di accedere alle guide tecniche, agli scenari di esposizione ed ai software messi a punto insieme all’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA). Sul sito dell’Helpdesk sono infine presenti una sezione dedicata alla formazione ed una rubrica dedicata alle news di interesse per le imprese.
Per informazioni e approfondimenti collegarsi direttamente al sito dell’Helpdesk
Strumenti di assistenza per l’Impresa
- le FAQ dell’ECHA disponibili in italiano sul sito dell’Helpdesk nazionale REACH
- le Guide ECHA
- Navigator dell’ECHA, strumento on-line per l’individuazione degli obblighi in ambito REACH
- SIT REACH di Unioncamere del Veneto
- Helpdesk nazionale REACH
- Assistenza dell’ECHA
Link:
- Sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
- sito del Ministero della Salute in qualità di Autorità competente REACH
- sito dell’Helpdesk nazionale REACH
- sito del Ministero dell’Ambiente
- sito dell’Helpdesk CLP presso l’Istituto Superiore di Sanità
- sito dell’ECHA
- sito della Commissione Europea, DG Impresa
i siti degli altri SIT REACH:
- Confindustria Piemonte
- Azienda Speciale Innovhub / Stazioni Sperimentali per l’Industria della CCIAA di Milano
- Unione Regionale delle Camere di Commercio dell’Emilia Romagna
- Azienda Speciale Metropoli della CCIAA di Firenze
- Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise
- Mondimpresa
Ulteriori indicazioni ed informazioni sono inoltre disponibili sul sito dedicato della Regione del Veneto: e su quello del Centro REACH Veneto
Per le aziende associate al sistema Confindustria è possibile anche rivolgersi al Centro REACH Veneto di Confindustria Veneto, disponibile all’indirizzo: centroreachveneto@confindustria.veneto.it.
ASSISTENZA ALLE IMPRESE:
mediante la collaborazione tra partner del consorzio Friend Europe della rete EEN, è nata una collaborazione volta a coordinare le attività dell’ helpdesk di Unioncamere Veneto e lo sportello del Centro REACh Veneto di Confindustria Veneto.
Unioncamere Veneto indirizzerà allo sportello del Centro REACh Veneto le aziende che, a seguito del ricevimento delle risposte ai quesiti formulati all’helpdesk, avranno necessità di ricevere assistenza o supporto tecnico (altri quesiti, supporto specifico, attività di audit, elaborazione SDS, ecc.).
Per l’individuazione delle possibili attività erogabili dal centro REACh Veneto clicca qui.
Tale attività verrà prestata mettendo in contatto telefonico l’azienda richiedente con il personale del Centro REACh Veneto che, a seconda delle richieste, indicherà il supporto necessario (come per il servizio a disposizione delle associate al sistema confindustriale la prima assistenza telefonica per questioni di rapida e semplice soluzione è gratuita.
Nel caso in cui sia necessaria un’assistenza specifica o un servizio mirato verrà formulata una proposta commerciale a costi agevolati.
Per ulteriori informazioni contattare il SIT REACH di Unioncamere del Veneto.
Modalità di redazione delle richieste di assistenza per l’Impresa
Ciascuna richiesta di assistenza deve essere accompagnata dai dati relativi all’azienda richiedente e al quesito specifico.