Il ruolo di Unioncamere del Veneto
In questi mesi, Unioncamere del Veneto, in qualità di co-partner italiano di progetto, ha permesso a numerose aziende venete di ricevere aggiornamenti sui nuovi incentivi legati all’efficientamento energetico tramite:
- Percorsi di formazione online
- Audit energetici gratuiti ed informazioni sui finanziamenti regionali/europei.
Tali informazioni sono state fornite anche mediante il portale https://start.portaleagevolazioni.eu/embedded/richiedi-agevolazioni , realizzato da Unioncamere Italiana, a beneficio delle imprese.
Valutata la situazione energetica delle imprese ed individuate 10 buone pratiche a livello regionale
Attraverso la somministrazione del questionario EVALUATION QUESTIONNAIRE LIFE-CET-AUDIT (office.com), Unioncamere del Veneto ha mappato la situazione energetica delle imprese a livello regionale.
Inoltre, ha individuato 10 dieci buone pratiche per implementare misure di efficienza energetica all’interno delle PMI in Veneto.
Le aziende che hanno manifestato il proprio interesse a promuovere a livello regionale ed europeo le buone pratiche sono state descritte in una scheda caricata in IMPAWATT. Alcune di esse (Hotel Beatrice, Vecom Meccanica Srl, Azienda Agricola Cescon) verranno promosse tramite video realizzati da TV7.
Verso l’Europa
Grazie ai preziosi contributi ricevuti, i Paesi partner del progetto presenteranno un rapporto alla Commissione Europea, che permetterà di sviluppare nuove policy e destinare altri fondi per le imprese, tenendo conto dei principali criteri individuati di efficienza, efficacia, coerenza, rilevanza, sostenibilità ed impatto.
Il 16 ottobre, a Bruxelles, è previsto l’evento finale del progetto.