Venezia, 6 maggio 2020 | La Regione del Veneto, con la DGR 526 del 28/04/2020, intende investire in politiche rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori, fornendo strumenti per la partecipazione al mercato del lavoro con ricaduta per l’intero contesto sociale e produttivo del territorio tramite:
   –  voucher di connessione per donne disoccupate
   –  voucher di conciliazione per donne e uomini con carichi di cura di familiari
   –  formazione anche in remoto e tramite webinar
   –  piani di smart working per pmi, in seguito ad accordi o regolamenti aziendal
Tre linee progettuali:
LINEA 1 – IL FILO
Favorire l’inserimento e la permanenza delle donne in un mercato del lavoro sempre più fatto di lavori ibridi. Rivolto a Enti di Formazione Superiore e Imprese private con specifica esperienza
LINEA 2 – LA TELA 
Favorire l’empowerment femminile e la valorizzazione dell’esperienza professionale delle donne. Rivolto a Enti di Formazione Continua e a Imprese private.
LINEA 3 – LA RETE
Progetto a valenza regionale per il coordinamento di sinergie tra pubblico e privato e per la realizzazione di interventi di welfare aziendale e territoriale e per la sperimentazione in modo centralizzato dell’utilizzo del voucher di conciliazione.
Rivolto a Enti di Formazione Continua e a Imprese private con specifica esperienza.
Per maggiori informazioni https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/fse
