LEAP TO BLUE: al via il nuovo progetto europeo per un’economia blu più sostenibile e innovativa

[online 30.07.2025] Con il kick-off meeting svoltosi il 15 e 16 luglio 2025 a Zara (Croazia) ha ufficialmente preso il via LEAP TO BLUE – Unleash the potential for joint transition in the blue economy, un progetto strategico finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia, che vede Unioncamere del Veneto tra i partner principali. Con un budget di oltre 6 milioni di euro e una durata fino a giugno 2028, il progetto mira a sostenere la transizione digitale e verde di 200 piccole e medie imprese italiane e croate attive nei settori dell’economia blu, attraverso azioni congiunte, strumenti digitali innovativi e un sistema di voucher per servizi specializzati.

  • Rafforzare la competitività delle PMI attraverso supporto tecnologico, formazione e consulenza specializzata;
  • Promuovere partenariati transfrontalieri tra imprese, enti di ricerca e fornitori di servizi innovativi;
  • Valorizzare le opportunità dell’economia blu (pesca, acquacoltura, turismo costiero, trasporti marittimi, tecnologie marine);
  • Incentivare l’adozione di pratiche sostenibili e soluzioni digitali grazie a un sistema di voucher fino a 18.000 euro per impresa.

Le imprese coinvolte saranno supportate da strumenti digitali ad hoc, tra cui:

  • un Monitoring and Impact Tool, per la valutazione in tempo reale dei risultati e dell’impatto degli interventi;
  • un Digital Stakeholder Mapping Tool, per facilitare il matchmaking tra PMI e fornitori di servizi tecnologici e innovativi in area adriatica.
  • Organizzazione di workshop regionali (previsti a Venezia a dicembre 2025) per mappare i fabbisogni delle imprese e promuovere la cooperazione;
  • Coinvolgimento delle imprese venete nella fase di candidatura per l’accesso ai voucher;
  • Contributo alla definizione dei servizi prioritari da offrire attraverso il catalogo del progetto;
  • Partecipazione allo sviluppo del piano di capitalizzazione e al monitoraggio dell’impatto delle azioni progettuali.

Nei prossimi mesi, il progetto si concentrerà su:

  • la finalizzazione degli strumenti digitali entro aprile 2026;
  • l’organizzazione di eventi di sensibilizzazione su transizione verde e digitale;
  • l’avvio della prima call per l’assegnazione dei voucher, prevista per dicembre 2026.

Il progetto prevede l’erogazione complessiva di 162 voucher e la costituzione di 81 partenariati transfrontalieri.

  • Università di Zadar (capofila)
  • Università di Zagabria – FER
  • Camera di Commercio Croata
  • ARTI Puglia
  • Unioncamere del Veneto
  • Università di Trieste

Il progetto è inoltre supportato da enti istituzionali e agenzie per lo sviluppo, tra cui ART-ER Emilia-Romagna, Unioncamere nazionale, il Ministero croato della Scienza e dell’Istruzione, e HAMAG-BICRO.

LEAP TO BLUE rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la collaborazione tra le due sponde dell’Adriatico, sostenere la crescita delle PMI e contribuire a un’economia blu più resiliente, sostenibile e connessa.

Per maggiori informazioni:
Dott.ssa Roberta Lazzari – roberta.lazzari@eurosportelloveneto.it
Dott.ssa Giada Bagattin – giada.bagattin@ven.camcom.it
Dott.ssa Irene Cappelletto – unione18@ven.camcom.it