Il progetto HyEfRe, finanziato nell’ambito del programma Interreg Central Europe 2021 – 2027, ha l’obiettivo di accelerare la diffusione dell’idrogeno verde nell’Europa Centrale come leva per l’elettrificazione dell’economia e la transizione verso un sistema energetico sostenibile. L’iniziativa promuove la collaborazione tra enti di ricerca, istituzioni pubbliche e aziende private per sviluppare strategie innovative di integrazione delle tecnologie dell’idrogeno nei settori industriale, dei trasporti e dell’energia.
Durante l’evento, Unioncamere del Veneto presenterà il progetto H2CE – Hydrogen in Central Europe, di cui è partner, illustrando le attività in corso per favorire la creazione di una filiera dell’idrogeno e supportare le imprese nella transizione ecologica.
La giornata costituirà un’importante occasione di confronto internazionale tra esperti, istituzioni e operatori economici, offrendo ai partecipanti la possibilità di:
- entrare in contatto con un network europeo qualificato;
- conoscere le nuove frontiere tecnologiche legate all’idrogeno verde;
- individuare partnership strategiche a livello internazionale;
- acquisire informazioni sulle innovazioni nel settore energetico.