Carta e packaging
-
Azienda francese è alla ricerca di fornitori in grado di soddisfare uno o più dei suoi tre requisiti chiave: fornitura di contenitori (vasetti e bottiglie) e produzione di imballaggi in cartone personalizzati. L’azienda desidera affidarsi a fornitori affidabili, preferibilmente regionali, in grado di produrre regolarmente e/o stoccare determinati prodotti al fine di limitare i costi logistici.
-
Un produttore alimentare artigianale belga è alla ricerca di un fornitore di un composto bioplastico per sostituire le plastiche di origine fossile nel suo processo produttivo (bastoncini di plastica per lecca-lecca). Il composto dovrebbe essere idealmente termoplastico, certificato per il contatto con gli alimenti e non rientrare nella definizione di plastica monouso dell’UE. La compostabilità domestica è un plus.
-
Un’importante azienda vinicola greca con una forte presenza internazionale è alla ricerca di partner commerciali per soluzioni di packaging sostenibili per il vino. L’azienda è particolarmente interessata a materiali a basse emissioni come alluminio, cartoni a base di carta o altri formati di imballaggio innovativi ed ecocompatibili. La partnership sarà avviata tramite un accordo con il fornitore, con l’obiettivo di implementare soluzioni di packaging che riducano l’impatto ambientale preservando al contempo la qualità e l’integrità del vino.
-
Un’azienda finlandese specializzata nella produzione di cosmetici naturali di lusso cerca partner commerciali internazionali che possano fornire bottiglie di vetro adatte alla loro produzione.
-
Una startup greca che rivoluziona la gestione dei farmaci offrendo una soluzione olistica per migliorare l’aderenza e il benessere dei pazienti è alla ricerca di partner commerciali europei per la produzione di imballaggi farmaceutici in plastica (blister) nell’ambito di accordi commerciali o di fornitura.
-
Azienda danese sviluppa e vende prodotti per la nutrizione sportiva, comprese bottiglie di plastica per bere, ad atleti di tutti i livelli. L’azienda danese cerca un partner nell’UE che possa aiutarla nello sviluppo e nella produzione di bottiglie di plastica per bevande. La quantità dipenderà dai costi di produzione, ma molto probabilmente inizierà con 1000 pezzi per ordine per testare il prodotto e poi aumentare successivamente. Le bottiglie devono essere prive di BPA (bisfosfenolo-A) e preferibilmente realizzate in plastica riciclata. Non ci sono molti requisiti in relazione alla certificazione, ma le bottiglie devono soddisfare gli attuali standard UE in relazione al contenimento di alimenti e bevande. La dimensione delle bottiglie dovrebbe preferibilmente essere compresa tra 500-750 ml.