Veneto: manifattura senza segnali di ripresa. Primo trimestre 2025 produzione industriale -3,2%

[online 26.05.2025] Nel primo trimestre del 2025, l’attività manifatturiera veneta si conferma in una fase di stagnazione. La produzione industriale cala del -3,2% su base annua, mentre la variazione congiunturale si attesta al -0,2%. La variazione congiunturale destagionalizzata resta invariata (+0,0%), segnalando l’assenza di segnali di ripresa.

Sono i risultati principali di VenetoCongiuntura, l’analisi congiunturale sull’industria manifatturiera realizzata da Unioncamere del Veneto su un campione di circa 2.200 imprese con almeno 10 addetti, presentata lunedì 26 maggio 2025 presso la Camera di Commercio di Padova.

Le prospettive restano incerte, anche sul fronte dell’export, fortemente esposto a fattori esterni di debolezza: dall’instabilità economica della Germania alla crisi dell’automotive a quella del tessile, dalla transizione all’elettrico ai dazi USA e alla crescente competizione tra Stati Uniti e Cina. Nonostante questo, emerge una tenuta della domanda estera nonostante il rallentamento economico in mercati chiave e condizioni meno favorevoli all’export. L’indicatore relativo agli ordini provenienti dall’estero mostra un +0,8% rispetto allo stesso trimestre del 2024.

Le previsioni degli imprenditori per il prosieguo dell’anno rivelano un clima di fiducia prudente. Il 47% delle imprese si attende un incremento della produzione, il 36% prevede stabilità e il 16% teme una flessione.