Come funziona lo scambio per i New Entrepreneurs?
1. Matching
Sulla piattaforma online si possono inviare contemporaneamente al massimo 5 proposte di match ad Host Entrepreneurs. In questa fase, è fortemente consigliato prendere contatto con gli Host per conoscersi e per discutere della proposta di collaborazione (date, sede, benefici, attività, obiettivi).
2. Work Plan
Accettato il match in piattaforma, il team di Unioncamere del Veneto invierà le istruzioni ed un template per compilare il Work Plan su cui si fonda la collaborazione tra le due parti. Questo si compone di una descrizione generale del progetto, i suoi obiettivi, i risultati attesi, ed un piano di attività mensile.
3. Approvazione
Il team di Unioncamere del Veneto caricherà il Work Plan corretto sulla piattaforma online, e ne verrà richiesta l’approvazione da parte di tutti i soggetti coinvolti – NE, HE, organizzazioni intermediarie.
4. Financial training e Contratto per il supporto finanziario
Il New Entrepreneur riceverà istruzioni dettagliate sulle regole e le condizioni per lo svolgimento dello scambio all’estero durante un training online, inserite all’interno di un contratto tra Unioncamere del Veneto ed esso. Il documento verrà firmato dalle parti con firma digitale certificata e sbloccherà la richiesta di pagamento della prima tranche di supporto finanziario.
5. Inizio dello scambio
Firmato il contratto, il New Entrepreneurs potrà partire per la meta di destinazione, tenendo informato il team di Unioncamere del Veneto all’arrivo.
6. In scambio – Report e pagamenti
Ogni 15 giorni, il New Entrepreneur dovrà inviare un report intermedio comprensivo di documenti che attestano la propria presenza nel paese di scambio (carta d’imbarco, contratto d’affitto, scontrini).
Al termine del secondo mese di scambio, verrà richiesto il pagamento della seconda tranche di supporto finanziario. Ciò avverrà anche al termine dei successivi mesi di scambio.
Il New Entrepreneur è tenuto ad informare il team di Unioncamere del Veneto in merito ad eventuali pause dello scambio per fare ritorno in Italia.
7. Fine dello scambio
Al termine dello scambio, il New Entrepreneur dovrà compilare un breve questionario online per fornire un feedback dell’esperienza, ed inviare via raccomandata i report intermedi e gli allegati, insieme ad un report finale. Il team di Unioncamere del Veneto a quel punto provvederà ad erogare il bilancio del supporto finanziario rimanente.
Previo consenso, verrà scritta e pubblicata sui canali di comunicazione dell’ente una storia di successo inerente allo scambio imprenditoriale appena concluso.
Come funziona lo scambio per gli Host Entrepreneurs?
1. Matching
Sulla piattaforma online si possono inviare contemporaneamente al massimo 5 proposte di match a New Entrepreneurs. In questa fase, è fortemente consigliato prendere contatto con i New Entrepreneurs per conoscersi e per discutere della proposta di collaborazione (date, sede, benefici, attività, obiettivi).
2. Work Plan
Accettato il match in piattaforma con il New Entrepreneur individuato, la sua organizzazione intermediaria vi invierà le istruzioni ed un template per compilare il Work Plan su cui si fonda la collaborazione tra le parti. Questo si compone di una descrizione generale del progetto, i suoi obiettivi, i risultati attesi, ed un piano di attività mensile.
3. Approvazione
L’organizzazione intermediaria del New Entrepreneur caricherà il Work Plan corretto sulla piattaforma online, e ne verrà richiesta l’approvazione da parte di tutti i soggetti coinvolti – NE, HE, organizzazioni intermediarie.
4. Inizio dello scambio
Firmato il contratto con la propria organizzazione intermediaria, il New Entrepreneur potrà partire per l’Italia, ricevendo dal team di Unioncamere del Veneto un Welcome Pack contenente informazioni essenziali per il soggiorno.
5. In scambio
Con cadenza mensile, il team di Unioncamere del Veneto vi contatterà telefonicamente per ricevere aggiornamenti circa l’andamento dello scambio con il New Entrepreneur, rimanendo a disposizione per sciogliere dubbi in merito al funzionamento del progetto.
6. Fine dello scambio
Al termine dello scambio, l’Host Entrepreneur dovrà compilare un breve questionario online per fornire un feedback dell’esperienza.
Previo consenso, verrà scritta e pubblicata sui canali di comunicazione dell’ente una storia di successo inerente allo scambio imprenditoriale appena concluso.
7. Ospitare altri New Entrepeneurs
Al termine di uno scambio, l’Host Entrepreneur può scegliere di ospitare altri New Entrepreneur.
Ogni nuovo scambio prevede sempre un solo New Entrepreneur alla volta.
In questo modo, l’Host Entrepreneur può continuare a condividere la propria esperienza imprenditoriale e ampliare il proprio network europeo.