Erasmus for Young Entrepreneurs

Erasmus for Young Entrepreneurs

Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE) è un programma di mentoring imprenditoriale internazionale co-finanziato dalla Commissione europea.

Il programma consente ad aspiranti o nuovi imprenditori – New Entrepreneurs – dell’’Unione Europea di trascorrere da 1 a 6 mesi all’estero al fine di sviluppare la propria idea imprenditoriale ed acquisire nuove competenze mediante un periodo di mentoring internazionale con un Host Entrepreneur, vale a dire con un CEO o fondatore di una PMI o di una start-up con più di 3 anni di esperienza imprenditoriale.

Chi può partecipare?

  • New Entrepreneurs: imprenditori da meno di 3 anni o aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare una propria attività. Possono testare la propria idea di impresa attraverso uno scambio all’estero con un imprenditore affermato. Non ci sono limiti di età anagrafica!
  • Host Entrepreneurs: imprenditori italiani affermati, con un’esperienza di almeno 3 anni nella gestione di un’impresa. Possono ospitare un giovane o aspirante imprenditore proveniente da un altro Paese europeo, il quale può offrire l’opportunità di aprirsi a nuovi mercati e nuove prospettive imprenditoriali. Non ci sono limiti di età anagrafica!

Dove si può andare?

Paesi UE e candidati: In tutti i 27 Paesi membri dell’Unione europea, nei 12 Paesi, Regioni, Territori Remoti dell’UE, ed in 12 Paesi aderenti al Single Market Programme – Albania, Bosnia-Erzegovina, Islanda, Kosovo, Lichtenstein, Moldavia, Montenegro, Nord Macedonia, Norvegia, Serbia, Turchia, Ucraina.

Paesi extra-UE: Da febbraio 2025 sono attivi per i New Entrepreneurs europei anche scambi imprenditoriali negli Stati Uniti, in Canada, in Regno Unito e a Singapore.

Per quanto tempo?

Da 1 a 6 mesi effettivi per le destinazioni UE e simili, da 1 a 3 mesi per le mete extra-UE.
Uno scambio imprenditoriale si deve concludere entro 12 mesi dalla data di inizio.
Infatti, è possibile frammentare lo scambio nel corso dei mesi, compiendo delle pause per motivi personali e professionali. La durata effettiva non può comunque superare i 6 mesi effettivi.

Finanziamento dello scambio

Il supporto finanziario si configura come un contributo a fondo perduto per i New Entrepreneurs erogato dalla Commissione europea per tramite di Unioncamere del Veneto.
L’aiuto finanziario viene erogato in più pagamenti, nei termini e nei modi stabili dall’accordo sottoscritto con l’ente. È calcolato su base mensile e riflette il costo della vita del paese di destinazione.
Scarica la tabella del contributo mensile pagato per i diversi paesi di destinazione.
Nota bene! Gli Host Entrepreneurs non ricevono un contributo economico per ospitare i New Entrepreneurs.
Nota bene! Non è richiesta nessuna quota di registrazione al programma.

Vuoi saperne di più?

Se desideri maggiori informazioni, prenota un appuntamento allo sportello online di Erasmus for Young Entrepreneurs di Unioncamere del Veneto.

Maggiori informazioni sul Programma

Contatti 

Email: europa@eurosportelloveneto.it
Telefono +39 041 0999411.

I nostri risultati

Oltre

imprenditori coinvolti in scambi internazionali

Più di

anni di affiancamento nell’ambito del programma Erasmus

%
di scambi
di successo

Oltre

scambi imprenditoriali negli Stati Uniti

Unioncamere del Veneto è capofila di un consorzio internazionale composto da 9 organizzazioni intermediarie che hanno il compito di organizzare ed implementare il programma Erasmus per Giovani Imprenditori attraverso i progetti GYMNASIUM PLUS (Paesi UE) e GLOBAL2YOU (Paesi extra-UE).

Ultima modifica: 11 Novembre 2025