![](https://www.unioncamereveneto.it/wp-content/uploads/2024/06/logo_H2CE.png)
Questo progetto di cooperazione transnazionale ha lo scopo di promuovere l’integrazione dell’idrogeno creando valore regionale e lo sviluppo territoriale sostenibile nelle regioni periferiche. E’ finanziato dal programma Interreg CENTRAL EUROPE.
![](https://www.unioncamereveneto.it/wp-content/uploads/2024/06/1718206147035-1024x768.jpg)
Oltre all’incontro, i partner ospitanti – l’Agenzia regionale per l’energia e il clima della Croazia nord-occidentale (REGEA) e la città di Zagabria, hanno organizzato una visita di studio presso la Facoltà di Ingegneria Meccanica e Cantieristica Navale dell’Università di Zagabria per incontrare di persona la professoressa Ankica Kovač, la principale esperta di idrogeno in Croazia.
blu! advancing european projects ha fornito supporto a livello di coordinamento e gestione al progetto.
La visita dei partner a Marghera (Venezia) all’hub dell’idrogeno del Gruppo Sapio nel novembre 2023