Obiettivo di quest’anno sarà favorire l’avvio sui mercati esteri delle aziende che oggi non esportano pur avendone le capacità, e rafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata, contribuendo così all’incremento e al consolidamento delle relative quote di export.
Per promuovere e rafforzare l’export italiano, il Progetto SEI offrirà alle aziende aderenti servizi di informazione, formazione e assistenza.
Attività in programma
- Profilazione sul sito www.sostegnoexport.it
- Export check-up per identificare i bisogni e le necessità delle aziende
- Orientamento ai mercati esteri per identificare il mercato a più alta potenzialità per il prodotto dell’azienda
- Percorsi e iniziative di accompagnamento all’estero
- Sviluppo di Piani Export per definire la strategia di ingresso nel mercato target
- Percorsi formativi (webinar, corsi di formazione, etc.
Percorsi formativi
- Novembre-dicembre 2024
4 cicli di webinar con focus su Accordi di libero scambio, Intelligenza Artificiale, Certificazioni per l’export, e Gare d’appalto europee. - 12 dicembre, 16 gennaio, 23 gennaio
Progetto SEI: Road to Osaka, percorso specialistico gratuito per le imprese - 4 marzo
Road to Osaka: nuovo appuntamento martedì 4 marzo - 16 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:30
Gli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione delle imprese italiane