- Adozione dello standard volontario VSME – 30 luglio 2025
La Commissione Europea ha adottato il 30 luglio 2025 una Raccomandazione che introduce uno standard volontario di rendicontazione di sostenibilità per le PMI (VSME), con l’obiettivo di offrire uno strumento pratico e proporzionato a supporto delle imprese che vogliono comunicare le proprie performance ESG, pur non essendo soggette ad obblighi normativi. La misura è transitoria, in attesa dell’adozione ufficiale di uno standard semplificato previsto dalla revisione della direttiva CSRD.
La Raccomandazione include:
Allegato I: standard VSME (volontario)
Allegato II: guida pratica non vincolante all’applicazione
🔗 Per consultare la Raccomandazione e gli allegati: https://finance.ec.europa.eu/publications/commission-presents-voluntary-sustainability-reporting-standard-ease-burden-smes_en
2. Consultazione pubblica su ESRS semplificati – fino al 29 settembre 2025
Parallelamente, l’organismo europeo EFRAG ha pubblicato una bozza dello standard europeo semplificato (ESRS) per le PMI, che sarà alla base di un Atto Delegato futuro, una volta completata la revisione legislativa della CSRD ed una consultazione pubblica su di esso.
📌 L’obiettivo è raccogliere osservazioni da stakeholder (incluse le PMI) per:
-migliorare la qualità e la praticabilità dello standard;
-assicurare che sia proporzionato e coerente con le capacità delle PMI;
-contribuire alla stesura finale dell’Atto Delegato che la Commissione intende adottare entro fine anno.
👉 Per partecipare alla consultazione: https://www.efrag.org/en/news-and-calendar/news/press-release-efrag-shares-revised-esrs-exposure-drafts-and-launches-60day-public-consultation