Tutti siamo consapevoli di quanto le donne scontino una sistematica discriminazione nel mondo del lavoro, e in numerosi altri ambiti della società.
Leggere che serviranno 150, 130 o 100 anni per raggiungere la parità di genere non fa differenza. Sono cifre enormi che diventano vittime della loro stessa grandezza: più il loro atterraggio è lontano nel tempo e meno sembrano essere importanti. La quotidianità, con le sue priorità sempre troppo imminenti, le schiaccia sotto un macigno di indifferenza, rendendole sottofondo appena accennato per narrazioni rituali. Con questo libro proviamo a invertire il senso comune di narrazione. Abbiamo perciò intervistato sette donne che la parità l’hanno raggiunta e le loro testimonianze rappresentano il punto di partenza, oltre che la conferma, che la parità è urgente, giusta e vantaggiosa per la crescita economica e sociale del Paese.
Silvia Pagliuca è giornalista ed esperta di comunicazione freelance con collaborazioni per Il Sole 24 ore e il Corriere della sera. Si occupa di cultura d’impresa, sostenibilità e innovazione.
Paolo Morando, giornalista, vive e lavora a Trento dove è vicecaporedattore del “Trentino”.