Spazio al non spazio: tra febbraio e aprile 3 eventi per promuovere l’uso di tecnologie spaziali in altri settori

[online 06.02.2025] La Regione Veneto, con Agenda Digitale del Veneto e l’Agenzia Spaziale Europea ESA, ha deciso di avviare un progetto pilota per promuovere l’uso di tecnologie spaziali nei settori industriali non-Spazio.

L’edizione 2025 “SPAZIO al NON SPAZIO” prevede tre incontri dedicati all’applicazione delle tecnologie spaziali nel settore sportivo, con presentazione di casi di successo, opportunità di finanziamento e strumenti ESA a disposizione delle imprese per intraprendere possibili percorsi di innovazione da Spazio a Terra o viceversa.

Gli eventi si terranno tra febbraio e aprile, dalle 17:00 alle 20:00, presso Infinite Area di Montebelluna TV.

Questi eventi si inseriscono nel programma di avvicinamento alla terza edizione dello Space Meetings Veneto 2025 che si terrà dal 20-22 maggio a Venezia. Le migliori proposte ed esperienze aziendali troveranno in questa splendida vetrina internazionale un momento di presentazione.

La partecipazione agli eventi è gratuita, previa iscrizione.

  • 19 febbraio 2025 (17:00-18:00)
    Materiali e tessuti innovativi dallo spazio allo sport”
    Programma
  • 20 marzo 2025, (17:00-18:00)
    “Alimentazione e well-being dallo Spazio allo Sport”
    Programma in definizione
    Programma
  • 10 aprile 2025, (17:00-18:00)
    Sensoristica, wereablesmart device dallo Spazio allo Sport”.
    Programma in definizione

L’Agenda Digitale del Veneto 2025, individua nella Space Economy una nuova direttrice di sviluppo che si caratterizza per una trasversalità in molti settori nonché un potenziale elevato di generazione di valore aggiunto e impatto socio-economico. Cogliere le opportunità della (New) Space Economy è diventato, negli ultimi anni, non solo possibile ma anche necessario se si vuole essere competitivi e sviluppare nuove soluzioni adatte anche al mercato ‘terrestre’.

Per maggiori informazioni: https://agendadigitaleveneto.it