Turismo sociale ed inclusivo in Veneto, primi 4 appuntamenti a Verona

La Regione del Veneto insieme al sistema delle Aziende ULSS venete promuove per il biennio 2025-2026 7 percorsi di formazione gratuiti, uno per ogni provincia, sul tema dell’Accessibilità nel turismo che prevedono 4 seminari ciascuno, uno per ogni tipologia di disabilità: motoria, uditiva, cognitiva e visiva.

La formazione è realizzata in attuazione del Progetto “Turismo Sociale e Inclusivo nel Veneto” di cui alla DGRV n. 40 del 21 gennaio 2025.

Per la Provincia di Verona il percorso si svolgerà presso la Sala Artigianato e Agricoltura – Piano terra della C.C.I.A.A. di Verona, in Via Porta Nuova 96, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, nelle seguenti date:

Novembre 2025:

Martedì 4: disabilità uditiva

Martedì 11: disabilità motoria

Martedì 18: disabilità cognitiva

Martedì 25: disabilità visiva (lo svolgimento sarà nella modalità ON-LINE)

I seminari sono rivolti ad un ampio target di operatori e professionisti: gli operatori turistici, le associazioni di categoria del commercio e degli albergatori, i professionisti attivi nel settore dell’edilizia e dell’arredo di interni, le professioni turistiche, gli uffici IAT, i rappresentanti dei luoghi della cultura (musei, ville venete, enti teatrali…), i rappresentanti degli istituti di istruzione superiore (geometri e turistici), i dipendenti degli uffici tecnici delle amministrazioni comunali, le O.D.G., i Parchi regionali e ogni altra realtà locale in grado di promuovere le linee di intervento della progettazione universale.