«Il riconoscimento certifica l’ottimo lavoro svolto nella precedente edizione da tutto il Team Energia e Sostenibilità della nostra Unione Regionale e dai colleghi delle Camere che hanno fornito un grande supporto al progetto, specie in termini di attività promozionali».
Il premio
Ogni anno Unioncamere nazionale assegna dei premi speciali per i migliori progetti realizzati dalle Camere di commercio e dalle Unioni regionali del territorio nazionale nell’ambito dei Fondi di perequazione. Il concorso prevede 3 premi speciali per ciascun programma.
I premi vengono assegnati sulla base dei punteggi attribuiti ai progetti, relativi ai risultati conseguiti, alle novità introdotte nelle attività progettuali e la loro replicabilità, l’attivazione di relazioni istituzionali e collaborazioni strategiche con soggetti locali, nazionali o esteri, gli impatti sul territorio, la connotazione digitale dei processi utilizzati nella realizzazione dei progetti, la risonanza pubblica delle attività progettuali, l’accrescimento dell’immagine del Sistema camerale generato, le attività di comunicazione esterna messe in campo, oltre ad ulteriori elementi qualitativi individuati dalla commissione giudicatrice.
La partecipazione a queste premialità avviene attraverso una autocandidatura delle Camere di commercio e delle Unioni regionali, a cui spetta valutare la presenza degli elementi qualificanti nei propri progetti. Per ciascuna Camera di commercio o Unione regionale non possono essere assegnati più di due premi.
Il Comitato esecutivo di Unioncamere nazionale, su proposta della Commissione tecnica di valutazione del Fondo perequativo, assegna quindi i premi in base ai punteggi ottenuti.