Come funziona la registrazione al programma Erasmus for Young Entrepreneurs

Come funziona la registrazione al programma Erasmus for Young Entrepreneurs

Per iscriversi al programma come New Entrepreneur o come Host Entrepreneur è necessario creare un profilo online sul sito ufficiale del programma EYE

Ai New Entrepreneurs viene richiesto di indicare i propri dati anagrafici, di fornire una risposta ad alcune domande, di caricare un CV aggiornato ed un Business Plan relativo alla propria idea di impresa (preferibilmente in lingua inglese, ma non obbligatorio). 

Template e guide per la redazione del Business Plan si trovano in fondo a questa pagina.

Agli Host Entrepreneurs viene richiesto di indicare i propri dati anagrafici, di fornire una risposta ad alcune domande, e di caricare un CV aggiornato. È consigliato inserire il sito web della propria azienda.

Al termine dell’application, si dovrà scegliere come centro di contatto locale Unioncamere del Veneto, che presenta questo nominativo per esteso: Italy – Marghera Venezia, Unione Regionale delle Camere di Commercio Artigianato, Agricoltura e Industrie del Veneto. [UCV].

A questo punto, il team di Unioncamere del Veneto contatterà il New Entrepreneur o l’Host Entrepreneur per fissare un breve colloquio online di valutazione della candidatura, al fine di accettarlo ufficialmente all’interno del programma nel più breve tempo possibile. 

Per maggiori informazioni, visita la sezione FAQ (link a sezione), oppure prenota un appuntamento allo sportello online (link a sezione) di Erasmus for Young Entrepreneurs di Unioncamere del Veneto, attivo dal lunedì al mercoledì.

Puoi scrivere anche ad europa@eurosportelloveneto.it e telefonare al numero +39 041 0999411.

Ultima modifica: 11 Novembre 2025