N. XX / 5 – 6 – Maggio/Giugno 2025

Focus

Progetto DIH InnovaMare: tre giorni tra Lecce e Porto Cesareo per attività della blu economy

Da martedì 20 a giovedì 22 maggio i partner e gli stakeholder del progetto DIH InnovaMare (InterregItalia-Croazia 2021-2027) si sono riuniti nel panorama salentino, tra il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce e l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. L’evento è stato organizzato da ARTI Puglia, l’Agenzia Regionale Puglia per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione.

Notizie

Liberiamo le produzioni

Lavoro in carcere: Consiglio Unioncamere Veneto alla casa di reclusione femminile di Venezia

Sede straordinaria per la riunione del Consiglio di Unioncamere del Veneto, la cui ultima seduta – nel mese di maggio – è stata ospitata alla Casa di Reclusione femminile della Giudecca a Venezia. Un atto simbolico per abbattere i pregiudizi e sottolineare come il carcere sia parte viva e attiva della società civile ed economica per il recupero delle persone.

VIII edizione del Premio Compraverde Veneto per le Imprese

È stato pubblicato il bando Compraverde Veneto Imprese 2025, giunto alla sua VIII edizione con il supporto di Unioncamere Veneto, Confindustria Veneto, CNA Veneto e Confartigianato Veneto. Obiettivo del premio è valorizzare le imprese che adottano iniziative in linea con gli obiettivi posti dal PNRR e dell’Agenda 2030.

Eventi

Verso un Futuro Sostenibile: Energia, Comunità, Innovazione
Formazione gratuita online sulla sostenibilità energetica: gli appuntamenti di giugno e luglio

Il 26 giugno e l’1, 8 e 15 luglio si terranno gli ultimi desk di confronto per le imprese e gli stakeholder locali sulla transizione energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili. Gli incontri sono organizzati da Unioncamere del Veneto e del Sistema camerale regionale nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, in collaborazione con DINTEC e AsVeSS.

Torino Fashion Match: Incontri bilaterali per valorizzare la sostenibilità, i mercati di nicchia, le tradizioni culturali globali, le piccole e medie imprese manifatturiere, i designer e i marchi emergenti

Unioncamere del Veneto-Eurosportello, in collaborazione con Unioncamere Piemonte, la CCIAA di Torino e la rete Enterprise Europe Network, parteciperà all’evento di incontri bilaterali in presenza nell’ambito della Torino Fashion Match 2025 che si svolgerà dal 1 al 3 luglio 2025 a Torino prestigioso evento internazionale di moda – con una forte attenzione alla sostenibilità – che riunisce aziende tessili e marchi innovativi da tutto il mondo.

Recensioni

R. Chahinian, Agenda 2030 Come fare – Integrare crescita economia, sviluppo sociale e sostenibilità ambientale, Guerini e Associati, Milano 2024.

Il lavoro prende lo spunto dalla celebre opera di Tommaso Moro “L’Utopia o la migliore forma di repubblica”, la quale, se proiettata ai giorni nostri, non potrebbe che far riferimento ai principi dello sviluppo sostenibile per il massimo benessere dei suoi cittadini.

Anno XXXVIII n. 19 – 22 2025