Primo piano

Il turismo è cambiato. Cambia anche tu! Al via i laboratori di alta formazione
Unioncamere del Veneto e le Camere di commercio del territorio hanno aperto le iscrizioni al programma di alta formazione “Il turismo è cambiato cambia
Unioncamere del Veneto e le Camere di commercio del territorio hanno aperto le iscrizioni al programma di alta formazione “Il turismo è cambiato cambia
La ricognizione dei dossier aperti, un momento di ascolto, interlocuzione e confronto con categorie economiche e parti sociali sui temi chiave per comprendere i meccanismi regolatori e le
Unioncamere del Veneto e Forum Terzo Settore Veneto hanno firmato un protocollo d’intesa dalla durata triennale per lo sviluppo del terzo settore in Veneto.
Condividendo l’importanza di promuoverne processi
Mercoledì 27 settembre 2023, a partire dalle ore 10.00, si terrà il secondo webinar finanziato dal Fondo Perequativo “Transizione energetica 2021-2022” che ha l’obiettivo di sostenere le imprese nell’affrontare la
Si è tenuta oggi a Roma, presso la Sede di Unioncamere in Piazza Sallustio 21, la presentazione del XIII rapporto “Io Sono Cultura”, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere, in collaborazione
Mercoledì 26 luglio, dalle ore 10.00 alle 12.00, Unioncamere del Veneto e le Camere di Commercio regionali organizzano il webinar, a partecipazione gratuita, “La transizione energetica tra efficienza e
Il 19 maggio scorso è stata presentata a Roma la ricerca “Sostenibilità è qualità” realizzata da Fondazione Symbola
Il 7 e 8 giugno si è tenuto a Venezia il Forum Compraverde Veneto, l’appuntamento annuale che la Regione del Veneto offre alle Pubbliche Amministrazioni per
Disponibile la nuova “Guida ai finanziamenti europei 2023”, realizzata da Unioncamere del Veneto-Eurosportello Veneto in collaborazione con la Delegazione di Bruxelles e Venicepromex e il supporto dei quattro sportelli Europe
L’Istat presenta la decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes).
L’analisi dei domini in cui è articolato il benessere presentata in 12 capitoli, consente una lettura
La Commissione Von Der Leyen ha messo al primo posto la parità di genere in prima linea nelle sue azioni politiche e ha definito una strategia ambiziosa per il periodo 2020-2025.
Unioncamere Veneto coordina le Camere di Commercio di Venezia Rovigo, Treviso Belluno, Padova, Vicenza e Verona nell’attuazione delle attività relative alla terza edizione del Progetto SEI “Sostegno all’Export dell’Italia”, finanziato dal Fondo