Si tratta di un roadshow organizzato da Unioncamere e dai Comitati per l’imprenditoria femminile di tutte le CCIAA d’Italia, con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dal PNRR.
L’iniziativa è dedicata a promuovere l’imprenditoria femminile, offrendo opportunità di confronto, formazione e networking alle imprenditrici, professioniste e studentesse che partecipano alle tappe ospitate dalle Camere di Commercio, a livello nazionale.
Nel corso di tali incontri si affrontano varie tematiche, vengono forniti strumenti utili ed è un’occasione per presentare buone pratiche.
Nel corso della tappa veneta verrà trattato principalmente l’argomento della continuità d’impresa. Si tratta di un tema di grande attualità che presuppone la capacità di un’azienda di proseguire le attività operative nel futuro senza la necessità o l’intenzione di cessare e liquidare la società.