ANNULLATO incontro 15/10 a Treviso. Confermato incontro 21/10 a Padova | ore 8.30 - 13.00
Il 12 e 13 ottobre si svolgerà il Salone CSR e Innovazione Sociale, giunto alla sua nona edizione e dedicato quest’anno al tema “Rinascere sostenibili”.
Dal 28 settembre al 14 ottobre torna il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
La Settimana europea della mobilità sostenibile, promossa ogni anno dalla Commissione Europea compie 20 anni e si focalizza sul tema della salute e della sicurezza con lo slogan slogan “Muoviti sostenibile…e in salute”.
di Treviso, Regione Veneto e Camera di commercio di Treviso – Belluno, Go smart Go green è il primo tour nazionale dedicato alle tematiche di Mobilità Green.
La Camera di commercio Treviso – Belluno, in collaborazione con le Associazioni di Categoria che dal 2005 fanno parte del Tavolo Tecnico sulla Responsabilità Sociale d’Impresa, organizza la dodicesima edizione degli Open Day CSR in azienda, quest’anno in modalità webinar.
Il ‘Premio Impresa Ambiente’ è il più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.
Il programma è finalizzato a promuovere un ulteriore crescita e posizionamento del Sistema camerale in materia ambientale con la messa in campo di servizi innovativi e tecnologicamente avanzati a supporto delle imprese e della PA per la nascita di un …
Il progetto Road-CSR di cui Unioncamere del Veneto è partner con capofila Larnaca Foundation di Cipro ha ottenuto un finanziamento dal programma Interreg Europe per la continuazione delle attività fino a settembre 2022.
La crisi da Covid-19 ha causato un …
Il progetto intende promuovere il consolidamento di reti territoriali in grado di sostenere la cultura della RSI nelle imprese venete, favorendo la diffusione delle pratiche virtuose e lo sviluppo di un sistema territoriale che sostenga le imprese che investono in azioni di Responsabilità Sociale.
Approvato al IV° bando Interreg Central Europe. Il progetto è coordinato dall’Università Tecnica delle Scienze Applicate di Wiladu, con il coinvolgimento del dipartimento della pianificazione territoriale di Berlino – Brandemburgo, Porto di Berlino, Ministero dell’energia, infrastrutture e digitalizzazione del Land …
Progetto 4-SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – Fondo Perequativo 2019-2020