Il progetto, che si sviluppa in collaborazione con 13 partner strategici, si pone obiettivi ambiziosi:
- Sostenere l’internazionalizzazione, offrendo opportunità di accesso ai mercati europei ed extraeuropei attraverso la rete di advisor, consulenze personalizzate e iniziative di matchmaking
- Favorire la transizione digitale e sostenibile delle PMI, aiutandole a integrare soluzioni innovative nei loro processi
- Rafforzare la resilienza delle imprese, fornendo strumenti per affrontare le sfide globali, dalle trasformazioni di mercato alle crisi delle catene di approvvigionamento
Attraverso Friend Europe 2025-2028, Unioncamere del Veneto continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nel facilitare la connessione tra le PMI locali e le opportunità europee, promuovendo un ecosistema regionale innovativo e sostenibile.
Il consorzio, che include partner di eccellenza, assicurerà un supporto capillare alle imprese del territorio, valorizzando le sinergie tra ecosistemi locali e priorità strategiche dell’Unione Europea, come la SME Strategy e il Green Deal Industriale.
Grazie a Friend Europe, Unioncamere del Veneto sarà al fianco delle PMI con una gamma di servizi e iniziative:
- Assistenza per l’accesso a finanziamenti e mercati internazionali.
- Supporto avanzato all’innovazione e alla digitalizzazione.
- Consulenza su sostenibilità e transizione verde.
Per maggiori informazioni, contattate il team di Eurosportello Veneto: europa@eurosportelloveneto.it