Unioncamere Veneto Flash – luglio – agosto 2024

Primo piano

Impresa: assumere detenuti e avviare un’attività in carcere

La legge 22 giugno 2000, n° 193 “Norme per favorire l’attività lavorativa dei detenuti” (cd. Legge Smuraglia), offre rilevanti opportunità alle imprese che intendono avviare un’attività produttiva all’interno di un istituto penitenziario e assumere detenuti o internati negli istituti penitenziari o lavoranti all’esterno. Il Sistema Camerale veneto ha svolto un ruolo di rappresentanza e coordinamento di importanti iniziative in seno alla Commissione regionale per il lavoro penitenziario. Ha predisposto anche un elenco delle amministrazioni penitenziarie del Veneto e dei settori di attività in cui operano per favorire la reintroduzione sociale e lavorativa dei reclusi in diversi settori imprenditoriali.

Focus

Premio TOP Of The PID 2024: aperte le candidature

Il premio TOP of the PID è organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese. L’obiettivo dell’edizione 2024 sarà individuare e dare visibilità a progetti innovativi nell’ambito della doppia Transizione e del nuovo paradigma “Transizione 5.0”. L’impresa deve compilare, far firmare digitalmente dal titolare/legale rappresentante e inviare alla mail premiopid@unioncamere.it la domanda di candidatura entro e non oltre le ore 23:59 del 2 settembre 2024.

News

Edilizia, costruzioni

Prezziario opere edili e impianti tecnologici 2023-2024

Unioncamere Veneto, nell’ambito della propria attività istituzionale, fornisce assistenza alle Camere di Commercio in tema di rilevazione dei prezzi e delle tariffe. Dal 2021, tale attività comprende anche la redazione e la pubblicazione di un Prezziario Interprovinciale delle Opere Edili e di un Prezziario Interprovinciale degli Impianti Tecnologici, suddiviso nelle sue due sezioni Termo-idraulica ed Elettrica. E’ online la nuova edizione del prezziario 2023-2024.

Il programma Erasmus per Giovani Imprenditori festeggia 15 anni

Quest’anno si festeggiano i 15 anni di Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE), il programma rivolto a imprenditori e imprenditrici per promuovere e incrementare l’imprenditorialità e l’internazionalizzazione attraverso un periodo di scambio (da uno a sei mesi) in altri Paesi dell’UE. Al programma possono partecipare nuovi imprenditori e imprenditori affermati in qualità di ospitanti.

Attive tre consultazioni europee rivolte alle PMI: questionari online

Nel nostro sito web sono attive tre consultazioni rivolte alle PMI che riguardano il trasporto per vie navigabili interne (scadenza 26 settembre 2024); contratti automatizzati (scadenza 12 settembre); pratiche commerciali relative all’utilizzo dei dati dei clienti (scadenza 9 settembre). Far conoscere la vostra opinione a riguardo è molto importante. Vi invitiamo a partecipare alle consultazioni.

European Angel Investment 2024 per start up alla ricerca di finanziamenti

Le start up alla ricerca di finanziamenti per investimenti e opportunità di accelerazione possono presentarsi ai migliori business angel e investitori partecipando all’European Angel Investment Summit 2024, in programma il 15 e 16 ottobre 2024 a Bruxelles. Le candidature sono aperte fino al 15 settembre. L’edizione 2024 dell’European Angel Investment Summit prevede la partecipazione di oltre 500 investitori, fondatori, stakeholder e responsabili politici.

Padova: premio Quarzo Rosa per costituzione di imprese femminili

La Camera di Commercio di Padova, per volontà del proprio Comitato per l’Imprenditoria Femminile, bandisce dei premi per la costituzione di imprese femminili o per lo sviluppo di imprese femminili costituite da non più di 24 mesi allo scopo di diffondere la cultura imprenditoriale, favorire la crescita e lo sviluppo della realtà imprenditoriale e l’occupazione a Padova e provincia.

H2CE: Unioncamere Veneto elabora un GIS per pianificare investimenti nell’idrogeno

Unioncamere del Veneto, partner del progetto H2CE Interreg Central Europe 2021-2026, è responsabile nell’implementazione di un GIS (Sistema Informativo Geografico) al fine di supportare i decisori pubblici nelle scelte di pianificazione e monitoraggio degli investimenti nel campo della produzione, distribuzione e consumo dell’idrogeno come fonte energetica.

Virtual Co-Matching, il 27 agosto incontri B2B online

Il 27 agosto 2024 si terrà il Co-Matching B2B promosso dal Thematic Group Women Entrepreneurship di EEN – Enterprise Europe Network. I partecipanti potranno incontrare virtualmente rappresentanti di aziende turche e internazionali. Settori d’interesse: macchinari; metallo e lavorazione dei metalli; plastica e gomma; elettronica; prodotti chimici; tecnologie dell’informazione (IT); prodotti e mobili per la silvicoltura; materiali da costruzione; prodotti alimentari; energia; turismo; settore immobiliare; beni di consumo durevoli.

Contaminanti negli alimenti: modificato regolamento UE sui tenori massimi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 1756/2024, che modifica e rettifica il regolamento (UE) 915/2023 relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti. Il regolamento entrerà in vigore il 16 luglio 2024.

Barometro economia in Veneto: online il numero di giugno 2024

Disponibile l’ultimo numero del “Barometro dell’economia regionale” (n. 06/2024), il report statistico mensile curato dall’Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto. In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2024 i dati occupati, tassi di attività, occupazione e disoccupazione; esportazioni, importazioni e saldo commerciale; compravendite immobiliari residenziali; depositi bancari.

Fare affari negli Stati Uniti: cosa sapere per entrare nel mercato oltreoceano

Proseguono gli appuntamenti online “Abbracciare i mercati globali” per supportare piccole, medie imprese e start up europee ad innovare ed espandersi all’estero. Il prossimo webinar a partecipazione gratuita è in programma il 19 settembre 2024 (ore 16.00-17.00) e tratterà il tema “Doing Business in the United States: import customs issues”.

Unioncamere del Veneto-Eurosportello: chiusura estiva uffici

Durante la pausa di Ferragosto gli uffici di Unioncamere del Veneto-Eurosportello saranno chiusi da lunedì 12 a venerdì 16 agosto compresi. Riapriranno lunedì 19 agosto. Buone vacanze!

Anno XXXVII n. 25/28 – 2024