Sapori d’Istria, evento sulla tradizione gastronomica istriana di SNE per l’internazionalizzazione

È ora disponibile il programma dettagliato dell’evento organizzato da Unioncamere del Veneto con il coordinamento tecnico di Uniontrasporti «Le priorità infrastrutturali del mondo economico per un Veneto più competitivo» , che si terrà lunedì 26 febbraio, dalle ore 10.00, …
Egea, Milano 2023
Le comunità energetiche rinnovabili (CER) sono uno strumento giuridico, tecnico ed economico che consente di con-dividere virtualmente fra i membri della comunità l’energia prodotta in una certa fascia oraria. L’obiettivo è quello di favorire la produzione e …
15 e 23 febbraio 2024
Proseguono gli appuntamenti con i DFBC Sustainability Talks. Ideas On Sustainability For A New Humanism. Giovedì 15 febbraio, si terrà il quarto incontro con titolo “Lontano dagli occhi lontano dal cuore. Riavvicinare uomo e …
16 febbraio 2024
La campagna di Rai Radio2, M’illumino di Meno, lanciata nel 2005, il 16 febbraio, giorno dell’approvazione del protocollo di Kyoto, è giunta ormai alla sua ventesima edizione. In 20 anni, velocemente, molto è cambiato: la difesa dell’ambiente …
Domande di partecipazione entro il 30 aprile 2024, ore 23:00
La Camera di Commercio di Treviso – Belluno bandisce un nuovo Concorso di idee per stimolare gli studenti di tutto il ciclo formativo scolastico obbligatorio, verso una crescita ed un …
Scadenza domande 14 febbraio 2024
Aperte le iscrizioni al laboratorio di didattica attiva – “ESG e sostenibilità nella prospettiva dell’internazionalizzazione d’impresa”. Il laboratorio si svolgerà in modalità mista indicativamente dal 14 marzo al 15 maggio 2024 presso gli spazi del …