Unioncamere del Veneto svolge progetti e attività per agevolare e accompagnare le PMI venete nei processi di internazionalizzazione, in coordinamento con il sistema camerale veneto, nazionale, e delle Camere di commercio italiane all’estero, nonché attivando alleanze e con enti ed istituzioni a livello regionale, nazionale e comunitario e internazionale.
L’Unione regionale coordina il sistema camerale veneto con l’obbiettivo di:
- ottimizzare le risorse a supporto dell’internazionalizzazione,
- valorizzare gli sportelli camerali per l’internazionalizzazione come first stop shop unico per l’internazionalizzazione in quanto punto di riferimento strategico per la vicinanza e la conoscenza che le CCIAA hanno delle imprese del territorio;
- coordinare le attività di sistema soprattutto tra livello provinciale e regionale;
- armonizzare le attività di iniziativa regionale con le iniziative per l’internazionalizzazione proposte da Unioncamere Nazionale, ICE, Ministeri e altri soggetti nazionali.
Ultima modifica: 17 Dicembre 2021