Coordinamento regionale dei Comitati imprenditoria femminile
Unioncamere del Veneto è il coordinatore dei Comitati imprenditoria femminile delle Camere di Commercio del Veneto.
Il Coordinamento è il momento di sintesi a livello regionale delle proposte, idee ed iniziative espresse dai singoli Comitati.
Strumenti di finanziamento disponibili sul territorio veneto
Attraverso questa pagina Unioncamere del Veneto fornisce uno strumento utile alle PMI, ed in particolar modo alle donne ed ai giovani veneti che desiderano realizzare o sviluppare la loro idea imprenditoriale, le informazioni disponibili sul web per fornire una guida utile ad individuare lo sportello ed il tipo di finanziamento o agevolazione più adatta.
Desideriamo agevolare gli utenti nella ricerca di finanziamenti, fornendo informazioni in modo capillare in merito agli strumenti di finanziamento disponibili in Veneto.
Tali informazioni sono fornite dagli Sportelli Nuova Impresa delle Camere di Commercio, presso gli uffici della Regione del Veneto e di Veneto Sviluppo, la società finanziaria partecipata al 51% dalla Regione.
Di seguito sono riportati i link alle pagine relative ad agevolazioni, leggi regionali ed alle sezioni dedicate nei siti delle Camere di Commercio di ciascuna provincia.
Unioncamere del Veneto, in qualità di coordinatore dei Comitati Imprenditoria Femminile delle Camere di Commercio del Veneto, offre un servizio di sportello informativo sui fondi di Garanzia e sulla Sezione Speciale dei Fondi di Garanzia aperto agli utenti.
Le Camere di Commercio che al momento si sono attivate per fornire questo tipo di servizio sono le seguenti: CCIAA di Belluno, CCIAA di Padova, CCIAA di Rovigo e CCIAA di Treviso. I giorni e gli orari per lo sportello sono indicati nell’opuscolo
- IL NETWORK DEGLI SPORTELLI CAMERALI PER L’IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE e GIOVANILE
- IL PROGRAMMA REGIONALE PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE
- VENETO SVILUPPO – INFORMAZIONI GENERALI
- FONDI DI GARANZIA NAZIONALI per le PMI – L. 662/9
- SEZIONE SPECIALE FONDI DI GARANZIA per le PMI – L. 662/96
- INTERMEDIARI FINANZIARI DI RIFERIMENTO
- IF- IL PORTALE DI UNIONCAMERE PER LA PROMOZIONE DEI COMITATI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
- FORMAZIONE IMPRENDITORIALITÀ LAVORO ORIENTAMENTO – AUTOIMPIEGO E AUTOIMPRENDITORIALITÀ
- IL NUOVO PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – FONDO IMPRESA DONNA
- V RAPPORTO SULL’IMPRENDITORIA FEMMINILE – UNIONCAMERE
- WE GATE IL PORTALE EUROPEO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
- WEgate è una piattaforma online che mira ad aiutare le donne imprenditrici ad avviare e sviluppare la propria attività. Con l’aiuto della nostra community è possibile condividere le conoscenze ed entrare a far parte di una rete. Vogliamo consentirvi di trovare le migliori opportunità di networking, di tutoraggio da parte di esperti nonchè uno spazio di crescita e di formazione.
- Entra a far parte della rete ed iscriviti alla newsletter!
- CERTIFICAZIONE DI GENERE
- https://certificazione.pariopportunita.gov.it/public/home
- www.incentivi.gov.it
- Strumento del Ministero delle Imprese e del made in Italy per facilitare la ricerca degli incentivi da parte dei cittadini e delle imprese sia per nuove attività sia per consolidare quelle già attive. E’ disponibile un video tutorial per aiutarvi nel percorso.
- APPROVATO BANDO REGIONALE – IMPRENDITORIA FEMMINILE 2023. PER LA PRIMA VOLTA IL BANDO E’ APERTO ANCHE ALLE PROFESSIONISTE
- Le domande di sostegno dovranno essere compilate e presentate esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione del Veneto. La fase di compilazione sarà attiva dalle ore 10.00 di giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 12.00 di mercoledì 8 marzo 2023. Il bando sarà disponibile nel sito della Regione nell’apposita sezione Bandi-Avvisi-Concorsi. Per ulteriori informazioni visitate la pagina del sito di Regione Veneto