Ai vincitori saranno riservati premi in denaro e tirocini presso primarie imprese italiane che avranno interesse e piacere a ricevere il contributo di laureati con capacità e caratteristiche tali da poter contaminare positivamente un ambiente aziendale sempre più rivolto a inglobare i valori dell’apertura e dell’inclusività come viatici di un nuovo modo d’intendere l’attività economica. Proprio in funzione di questa visione larga potranno partecipare alla selezione lavori provenienti da dieci aree tematiche come matematica, fisica e informatica; chimica e biologia; scienze della terra; medicina; agraria e veterinaria; ingegneria civile ed architettura; ingegneria industriale e dell’informazione; scienze dell’antichità, letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; scienze giuridiche, politiche e sociali; economia e statistica.