Cos’è il Programma Erasmus per Giovani Imprenditori e a chi si rivolge
Erasmus per Giovani Imprenditori (Erasmus for Young Entrepreneurs – EYE) è un programma di matching imprenditoriale internazionale co-finanziato dalla Commissione europea: possono partecipare tutte le persone
Progetto DIH InnovaMare: tre giorni tra Lecce e Porto Cesareo per attività della blu economy
Da martedì 20 a giovedì 22 maggio i partner e gli stakeholder del progetto DIH InnovaMare (InterregItalia-Croazia 2021-2027) si sono riuniti nel panorama salentino,
Corso di Euroformazione 2025: i prossimi appuntamenti | 19 giugno Porto Viro (RO)
Anche nel 2025 Unioncamere del Veneto organizza il Corso di Euroformazione, realizzato nell’ambito della Convenzione tra la Regione del Veneto e l’Unione Regionale delle Camere
Fondo Perequativo Programma Infrastrutture: ultimo webinar per imprese 30 maggio
Unioncamere Veneto, in collaborazione con le Camere di Commercio regionali e il supporto tecnico di Uniontrasporti, sta sviluppando la terza edizione del “Programma Infrastrutture” promosso da Unioncamere attraverso
Transizione digitale e sostenibile: dal 28 aprile candidature per il nuovo avviso
Dopo il successo del primo Avviso di Selezione, il progetto PID Veneto prosegue con l’apertura di un secondo Avviso di Selezione per 130 imprese interessate ad
Commissione Europea: presentato il pacchetto “Omnibus” di semplificazione delle normative europee in materia di sostenibilità
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell’UE, stimolare la competitività e liberare capacità di investimento aggiuntiva.
Veneto: nel quarto trimestre 2024 quadro ancora fragile per il manifatturiero
I dati del quarto trimestre 2024 confermano il quadro ancora fragile dell’attività manifatturiera veneta, che fatica a uscire da una fase prolungata di difficoltà. La variazione congiunturale
Commissione Europea: pubblicata la Bussola per riconquistare competitività e sostenibilità
Il documento traccia il percorso che farà dell’Europa il luogo in cui le tecnologie, i servizi e i prodotti puliti futuri sono inventati, fabbricati e commercializzati e nel contempo
Le opportunità di finanziamento europeo per la cultura e la creatività
Giovedì 20 febbraio, dalle 14.00 alle 17.30, Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto organizzano l’evento “Le opportunità di finanziamento dell’Unione Europea per la cultura e la
Bando transizione digitale e sostenibile: candidature entro il 31 gennaio 2025
Unioncamere del Veneto e le Camere di Commercio regionali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università degli studi di Padova, il
Sviluppo economico 2024: Unioncamere del Veneto premia 5 imprese
In occasione della terza Convention del Sistema camerale veneto “Cultura e impresa: un dialogo di valore”, è stato consegnato a 5 aziende – una per ogni Camera di Commercio