N. XX / 3 – 4 – Marzo/Aprile 2025

Focus

Commissione Europea: presentato il pacchetto “Omnibus” di semplificazione delle normative europee in materia di sostenibilità

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell’UE, stimolare la competitività e liberare capacità di investimento aggiuntiva. Si tratta di un importante passo avanti nella creazione di un contesto imprenditoriale più favorevole per aiutare le imprese dell’UE a crescere, innovare e creare posti di lavoro di qualità.

Finanziamenti

Avviso per l’ottenimento di contributi per la certificazione della parità di genere Presentazione domande fino al 18 aprile

È pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere. La misura è un intervento del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, ed è attuato da Unioncamere.

Logo INAIL

Bando ISI INAIL 2024
Presentazione domande dal 14 aprile al 30 maggio

L’INAIL mette a disposizione 600 milioni di € per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro per a migliorare il rendimento e la sostenibilità e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico.

Notizie

Asvis: sesta edizione del premio “Giusta transizione”
Candidature entro il 30 aprile

Sono aperte le candidature per la sesta edizione del premio “Giusta transizione”, rivolto a persone, associazioni, imprese o istituzioni culturali che si siano distinte per il proprio contributo alla transizione ecologica con progetti o iniziative che tengano conto anche dell’impatto sociale. Anche quest’anno il premio verrà assegnato durante il Festival dello Sviluppo Sostenibile, in programma dal 7 al 23 maggio.

Eventi

Percorso formativo gratuito: Società benefit – imprese che si impegnano a creare valore per le persone e l’ambiente
Primo incontro 16 aprile ore 15 a Venezia Marghera, iscrizioni entro il 14 aprile

Unioncamere del Veneto, in collaborazione con le cinque Camere di commercio territoriali, Confindustria Veneto Est e NATIVA, promuove un corso di formazione per approfondire gli elementi chiave del Modello Benefit al fine di supportare le imprese nell’utilizzare il proprio business come forza positiva a beneficio delle imprese e dell’ambiente.

Verso un futuro sostenibile: Energia, Comunità e Innovazione formazione in collaborazione con DINTEC e AsVeSS
Prossimo incontro 2 aprile ore 14.30

UIl sistema camerale veneto nell’ambito del Progetto Fondo Perequativo Transizione energetica 2023-2024 di Unioncamere nazionale, in collaborazione con DINTEC e AsVeSS organizza un ciclo di formazione per promuovere presso le imprese interventi di efficienza energetica.
Il 2 aprile si terrà il prossimo webinar gratuito dedicato agli strumenti di efficientamento energetico a partire dalla diagnosi, il 3 aprile presso il Centro Altinate San Gaetano a Padova si terrà l’evento “Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA”.

Talent week 2025

Dal 7 al 12 aprile 2025 Padova ospiterà la Talent Week: una settimana di eventi per dare spazio alle nuove generazioni e fare di Padova e del Veneto la capitale italiana dei giovani talenti.
Talent Week nasce con l’obiettivo di riaffermare l’immagine del Nordest come polo attrattivo per i talenti e le imprese che cercano un ambiente aperto alla contaminazione e alla ricerca.

Certificazione della parità di genere: percorso di formazione introduttiva per le imprese
Prossimo incontro 9 aprile ore 14.30

Unioncamere del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro e le Camere di Commercio regionali, organizza un percorso di formazione per le imprese propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere. Durante gli incontri verrà presentato il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere. Il prossimo appuntamento è per mercoledì 9 aprile (ore 14.00-17.00) presso la sede di Marghera della Camera di commercio di Venezia.

GPP: percorsi di formazione su Criteri Ambientali Minimi e Appalti Innovativi
Venezia, 9 aprile 2025 ore 10

L’incontro, che si terrà presso la sala polifunzionale del Palazzo della Regione – Venezia, presenterà due percorsi di formazione su Criteri Ambientali Minimi e Appalti Innovativi organizzati dalla Regione del Veneto (Acquisti verdi) con la Fondazione Ecosistemi leader nel GPP.

Ripensare i modelli di business nella lotta al cambiamento climatico. Esempi, strumenti e buone pratiche di economia circolare dalle regioni adriatiche
Verona, 9 aprile 2025 ore 16

Nell’ambito di ClimAct! Expo Verona si terrà il seminario Ripensare i modelli di business nella lotta al cambiamento climatico. Esempi, strumenti e buone pratiche di economia circolare dalle regioni adriatiche aperto alle imprese del settore manifatturiero e turistico-ricettivo, parte del progetto Interreg Italia-Croazia AWASTER – Adopting WASTE as Resource,

Recensioni

Silvia Pagliuca e Paolo Morando, “Parità di genere: la conquista di tutti” Il Sole 24 Ore, Milano 2024

Il libro riporta le interviste a sette donne che hanno raggiunto la parità di genere: le loro testimonianze rappresentano il punto di partenza, oltre che la conferma, che la parità è urgente, giusta e vantaggiosa per la crescita economica e sociale del Paese.

Anno XXXVIII n. 9 – 12 2025